Il+nuovo+bolide+elettrico+che+si+ricarica+in+10+minuti+%C3%A8+realt%C3%A0%3A+rivoluzioner%C3%A0+il+settore
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-bolide-elettrico-che-si-ricarica-in-10-minuti-e-realta-rivoluzionera-il-settore/621/amp/
curiosità

Il nuovo bolide elettrico che si ricarica in 10 minuti è realtà: rivoluzionerà il settore

Pubblicato da
Fabio Meneghella

Il settore delle auto elettriche può finalmente guardare al futuro con ottimismo grazie ad una invenzione rivoluzionaria. Impossibile non rimanerne stupiti

Ingegneri e progettisti dell’attuale decennio sono riusciti a creare automobili straordinarie, caratterizzate da innumerevoli dispositivi tecnologici ai limiti della fantascienza.

Sembrava pura utopia fino a qualche anno ma ora tutti gli automobilisti hanno potenzialmente la possibilità di guidare un veicolo dotato di motore ibrido o completamente elettrico dalle prestazioni eccezionali. Tuttavia, il settore delle auto elettriche non riesce ancora a spiccare il volo e ad espandersi a causa dei prezzi elevati delle vetture e di altri problemi legati all’autonomia, al tempo di ricarica e a una sostanziale ritrosia ad adattarsi al cambiamento.

Settore delle auto elettriche che apprezzerà decisamente l’ultima novità arrivata dalla Gran Bretagna che promette di essere rivoluzionaria per l’intero comparto, distinguendosi da molti (anzi tutti) i modelli attualmente in commercio soprattutto per il design scelto.

Ecco un’auto elettrica rivoluzionaria

Un ex capo designer della Jaguar, Ian Callum, ha recentemente realizzato un veicolo sportivo completamente elettrico, chiamato Callum Skye. Si tratta di una buggy rivoluzionaria che sarà prossimamente disponibile nel Regno Unito con un prezzo di partenza fissato a 80.000 sterline che corrispondono a circa 93.571 euro. I clienti che vorranno acquistare un allestimento più avanzato dovranno invece sborsare ben 110.000 sterline, cioè 128.654 euro.

Ian Callum ha inoltre rivelato che la presentazione ufficiale della Callum Skye avverrà durante il Concours on Savile Row di Londra. Gli interessati possono già effettuare i preordini, poiché sono partiti il 22 maggio.

Buggy elettrica Callum Skye (YouTube CALLUM Designs) – derapate.allaguida.it

Innanzitutto, ci sono due versioni disponibili: la prima ha le stesse caratteristiche di un fuoristrada mentre la seconda è più adatta alla guida su strada. Ad ogni modo, entrambi sono appositamente progettati per offrire delle prestazioni di altissimo livello, grazie ai loro due potentissimi motori elettrici e una ripartizione dei pesi con spiccata vocazione sportiva.

Il punto di forza della Callum Skye è senza dubbio la batteria da 42 kWh, che garantisce un’autonomia di circa 274 chilometri. Gli automobilisti possono inoltre ricaricare completamente l’automobile in soli 10 minuti. Per quanto riguarda le dimensioni della buggy, queste raggiungono i 4,05 metri di lunghezza, mentre il peso tocca i 1.150 kg.

Il design, nonostante abbia molti elementi moderni, ricorda alcune automobili di piccole dimensioni di qualche anno fa, come ad esempio la Smart Roadster-Coupé. L’abitacolo, invece, è caratterizzato da un cruscotto minimalista touch screen per il controllo di tutte le funzioni del veicolo.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

44 minuti fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

2 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

3 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

4 ore fa

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

5 ore fa

Con queste auto vi dimenticate del meccanico e dei tagliandi: sono indistruttibili, non vendetele mai

Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…

6 ore fa