Il+nuovo+decreto+sugli+autovelox+distrugge+gli+automobilisti%3A+ci+hanno+messo+una+pezza%2C+impossibile+scappare+alle+multe
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-decreto-sugli-autovelox-distrugge-gli-automobilisti-ci-hanno-messo-una-pezza-impossibile-scappare-alle-multe/16514/amp/
Categories: NEWS

Il nuovo decreto sugli autovelox distrugge gli automobilisti: ci hanno messo una pezza, impossibile scappare alle multe

Pubblicato da
Keivan Karimi

Cambia tutto nel regolamento sugli autovelox. Ecco cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni dopo le scelte dall’alto.

Una delle questioni più annose di cui si parla in ambito stradale ormai da tempo è quella legata all’omologazione degli autovelox. Ovvero i dispositivi elettronici forniti alla Polizia Municipale per cogliere in flagrante tutti coloro che superano certi limiti di velocità con le proprie vetture, comminando multe molto pesanti e sanzioni accessorie non di poco conto.

In particolare con l’inasprimento delle pene del nuovo Codice della Strada e con una severità assoluta per i recidivi, prendere una multa da autovelox è sempre una pessima notizia. Detto questo c’è da capire se un dispositivo radar sia validato o meno secondo le normative, in particolare dopo la sentenza dello scorso anno della Corte di Cassazione che ha creato un vero e proprio vuoto legislativo.

La Cassazione ha avallato i ricorsi di moltissimi cittadini per multe comminate da autovelox non omologati, facendo capire come il concetto di omologazione e di approvazione non siano affatto equi, bensì entrambi necessari per rendere il radar stradale efficace e correttamente funzionante.

Omologazione e approvazione degli autovelox: presa una storica decisione

Il 25 novembre in tal senso è andato in scena un tavolo tecnico alla presenza dei ministeri di Infrastrutture e Trasporti e Interno, ma anche del MIMIT e dell’ANCI per trovare una soluzione, al fine di stabilire un quadro normativo certo e coerente con il sistema sanzionatorio.

Omologazione e approvazione degli autovelox: presa una storica decisione (Ansa foto) – derapate.allaguida.it

Il tavolo tecnico in questione si è risolto l’11 febbraio scorso, come rivelato dal sottosegretario del MIT Tullio Ferrante, il quale ha parlato di una delibera che possa garantire una linea precisa sul funzionamento degli autovelox. “Si è deciso, ha precisato il sottosegretario, che i dispositivi approvati dal 2017 in poi risultano coerenti con i requisiti di omologazione individuati dallo schema di decreto“.

In pratica tutti i dispositivi di controllo stradale approvati dal 2017 fino ad oggi dovrebbero essere considerati omologati allo stesso tempo, facendo cadere di fatto la possibilità di ricorso alle multe ricevute da moltissimi automobilisti in questi ultimi 7-8 anni. Inoltre è stata data la possibilità di effettuare ispezioni da parte di organismi autorizzati dal ministero, per rendere quanto più possibile rispondente la conformità del singolo dispositivo prodotto al prototipo omologato.

Partirà nel frattempo una sorta di regime transitorio, che permetterà alle autorità di garantire su tutti i dispositivi utilizzati dagli enti di controllo delle strade di ottenere la corretta omologazione, anche quelli pre-2017.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

3 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

4 ore fa

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

11 ore fa

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

13 ore fa

Una scatoletta sotto al cofano e la tua auto Diesel è salva: la stanno già vendendo, con pochi euro eviti il garage

Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…

14 ore fa

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

16 ore fa