Il+nuovo+decreto+sugli+autovelox+distrugge+gli+automobilisti%3A+ci+hanno+messo+una+pezza%2C+impossibile+scappare+alle+multe
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-decreto-sugli-autovelox-distrugge-gli-automobilisti-ci-hanno-messo-una-pezza-impossibile-scappare-alle-multe/16514/amp/
Categories: NEWS

Il nuovo decreto sugli autovelox distrugge gli automobilisti: ci hanno messo una pezza, impossibile scappare alle multe

Pubblicato da
Keivan Karimi

Cambia tutto nel regolamento sugli autovelox. Ecco cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni dopo le scelte dall’alto.

Una delle questioni più annose di cui si parla in ambito stradale ormai da tempo è quella legata all’omologazione degli autovelox. Ovvero i dispositivi elettronici forniti alla Polizia Municipale per cogliere in flagrante tutti coloro che superano certi limiti di velocità con le proprie vetture, comminando multe molto pesanti e sanzioni accessorie non di poco conto.

In particolare con l’inasprimento delle pene del nuovo Codice della Strada e con una severità assoluta per i recidivi, prendere una multa da autovelox è sempre una pessima notizia. Detto questo c’è da capire se un dispositivo radar sia validato o meno secondo le normative, in particolare dopo la sentenza dello scorso anno della Corte di Cassazione che ha creato un vero e proprio vuoto legislativo.

La Cassazione ha avallato i ricorsi di moltissimi cittadini per multe comminate da autovelox non omologati, facendo capire come il concetto di omologazione e di approvazione non siano affatto equi, bensì entrambi necessari per rendere il radar stradale efficace e correttamente funzionante.

Omologazione e approvazione degli autovelox: presa una storica decisione

Il 25 novembre in tal senso è andato in scena un tavolo tecnico alla presenza dei ministeri di Infrastrutture e Trasporti e Interno, ma anche del MIMIT e dell’ANCI per trovare una soluzione, al fine di stabilire un quadro normativo certo e coerente con il sistema sanzionatorio.

Omologazione e approvazione degli autovelox: presa una storica decisione (Ansa foto) – derapate.allaguida.it

Il tavolo tecnico in questione si è risolto l’11 febbraio scorso, come rivelato dal sottosegretario del MIT Tullio Ferrante, il quale ha parlato di una delibera che possa garantire una linea precisa sul funzionamento degli autovelox. “Si è deciso, ha precisato il sottosegretario, che i dispositivi approvati dal 2017 in poi risultano coerenti con i requisiti di omologazione individuati dallo schema di decreto“.

In pratica tutti i dispositivi di controllo stradale approvati dal 2017 fino ad oggi dovrebbero essere considerati omologati allo stesso tempo, facendo cadere di fatto la possibilità di ricorso alle multe ricevute da moltissimi automobilisti in questi ultimi 7-8 anni. Inoltre è stata data la possibilità di effettuare ispezioni da parte di organismi autorizzati dal ministero, per rendere quanto più possibile rispondente la conformità del singolo dispositivo prodotto al prototipo omologato.

Partirà nel frattempo una sorta di regime transitorio, che permetterà alle autorità di garantire su tutti i dispositivi utilizzati dagli enti di controllo delle strade di ottenere la corretta omologazione, anche quelli pre-2017.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

7 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

10 ore fa

La nuova flotta di Amazon sembra uscita da Blade Runner: non è fantascienza, sono già qui

Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…

12 ore fa

Annuncio improvviso poco fa, alla Ferrari dal 1 gennaio: ha firmato per molti anni

La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…

20 ore fa

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

24 ore fa

Lacrime per Lewis Hamilton, che grande dolore: “Ha lottato fino alla fine”

Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…

1 giorno fa