Il+nuovo+motore+lo+ha+creato+direttamente+la+Nasa%3A+addio+elettrico+e+combustibili%2C+inizia+una+nuova+era
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-motore-lo-ha-creato-direttamente-la-nasa-addio-elettrico-e-combustibili-inizia-una-nuova-era/8535/amp/
NEWS

Il nuovo motore lo ha creato direttamente la Nasa: addio elettrico e combustibili, inizia una nuova era

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Nasa valuta una serie di grandi innovazioni per il futuro e lo fa con un motore che potrebbe cambiare la storia.

Sono tantissime le innovazioni che stanno giungendo nel mondo dei motori al giorno d’oggi, con la maggior parte delle grandi aziende che punta a dare vita a dei propulsori che possano essere elettrici. Si tratta di una scelta che è altamente ecologica, anche se non mancano di certo coloro che non credono troppo a questa tipologia di motori.

Le motivazioni sono tra le più disparate, partendo per prima cosa dal fatto che queste vetture al momento sono ancora ben lontane dal poter raggiungere i livelli delle termiche. Nonostante questo gli sviluppi attuati negli ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti e lo si vede dal fatto che anche la Nasa sta pensando a cambiare i propri motori.

L’intento però è ancora più ambizioso, il che potrebbe davvero rappresentare il più grande cambiamento di sempre nella storia dei motori. Anche l’elettrico a quel punto diventerebbe “vecchio” e avrebbe fatto la propria parte, con la Nasa che ora ha in mente un progetto incredibile, ovvero quello di creare il motore che non avrà bisogno di carburante.

Il motore senza carburante: cosa ha in mente la Nasa?

Siamo di fronte al grande sogno non solo di tutte le grandi case automobilistiche, ma allo stesso anche di tutti i cittadini che da sempre solo alla ricerca di mezzi che permettano di far risparmiare. La Nasa dunque sta portando avanti un progetto che è a dir poco eccezionale, con questi che è legato al fatto di produrre un motore che non consumerà carburante.

Motore (derapate.allaguida.it)

Si tratta di una scoperta straordinaria, con la Nasa che ha sviluppato un’idea che era partita già dal 2006 con Roger Shawyer, noto ingegnere dalla Gran Bretagna. Il motore si basa su un magnetron che permetta di generare delle onde magnetiche, il che permettono così di dare il via a una spinta tale che dà modo di far muovere l’auto.

Al momento non è un motore che è completo, si devono compiere ancora tanti passi in avanti, ma il fatto che questo propulsore possa essere effettivamente sviluppato è già un motivo di grande speranza per il futuro. L’idea però non sarebbe quella di dare vita a questi motori per dei viaggi in auto, ma bensì sarebbe la giusta decisione per migliorare i viaggi interstellari di casa Nasa. I miglioramenti continueranno e il motore senza carburante può essere rivoluzionario.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Occhio a questa manovra: sembra da nulla, ma può fare danni enormi alla tua auto

Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…

3 ore fa

Dalle auto low cost alla sfida totale a Land Rover: il colosso spiazza tutti col nuovo SUV

Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…

1 giorno fa

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

2 giorni fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

3 giorni fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

4 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

5 giorni fa