Questo SUV ha l’anima da fuoristrada: mix vincente, costa davvero pochissimo. Con poco più di 10.000 euro si può acquistare.
I modelli di grandi dimensioni continuano ad andare per la maggiore sul mercato: SUV e fuoristrada sono amatissimi dagli automobilisti di tutto il mondo. Il confine tra i due segmenti negli ultimi anni è diventato sempre più sottile: le aziende, per soddisfare le esigenze dei clienti e della domanda di mercato, hanno puntato su modelli sempre più versatili, e per questo i due mondi si sono spesso uniti andando a creare veicoli capaci sia di essere funzionali come mezzi quotidiani da utilizzare in città, sia per percorsi più avventurosi e per le avventure off road, vocazione originale di questo tipo di veicoli.
L’industria dei motori cinese ha avuto una grande esplosione nell’ultimo periodo. I mezzi che arrivano dal paese del Dragone sono sempre più diffusi anche alle nostre latitudini, e nonostante i tentativi di contrastare l’aggressiva politica di prezzo di Pechino continuano a catturare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
Tra i nomi che sono diventati ben noti anche in Europa c’è sicuramente il gruppo Geely. Il colosso cinese al Salone di Guangzhou 2024 ha presentato un modello a metà tra il SUV e un fuoristrada.
Basta vedere l’estetica del nuovo Geely Cowboy per capire perché questo motivo incarna perfettamente la via di mezzo tra questi due segmenti. Il design del modello strizza l’occhio a quella del tipico fuoristrada, con le forme squadrate e il look aggressivo, con tanto di richiamo nella parte posteriore alla classica ruota di scorta presente in molti fuoristrada.
In realtà però è un mezzo pratico, spazioso, maneggevole e perfetto per l’utilizzo in strada, proprio come un SUV. Ha 4,44 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza e 1,77 metri di altezza, per un passo di 2,64 metri.
All’interno è un modello confortevole e super tecnologico, con un sofisticato quadro strumenti e sistema infotainment, e ben 42 vani portaoggetti a rendere quest’auto ultra pratica e funzionale. Il Cowboy è basato sulla piattaforma modulare BMA, ed è alimentato da un motore a benzina tre cilindri turbo da 1,5 litri da 178 cavalli di potenza e 290 Nm di coppia. Al momento il modello è disponibile solo in patria, ma il prezzo è davvero incredibile: costa 95.900 yuan, al cambio circa 12.500 euro. Un prezzo davvero impensabile per quelle che sono le medie europee.
In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…
La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…
Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…
Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…
BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…
Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…