Il+nuovo+SUV+di+Jeep+fa+le+fortune+di+Stellantis%3A+prezzo+di+battaglia+e+qualit%C3%A0+da+prima+della+classe
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-suv-di-jeep-fa-le-fortune-di-stellantis-prezzo-di-battaglia-e-qualita-da-prima-della-classe/3415/amp/
NEWS

Il nuovo SUV di Jeep fa le fortune di Stellantis: prezzo di battaglia e qualità da prima della classe

Pubblicato da
Daniele Petroselli

Arriva sul mercato la Jeep che mancava. Dotazione al top e tecnologia all’avanguardia. E partono subito gli ordini.

Siamo ormai oltre la metà del 2024 e per molti marchi è arrivato il momento già di pensare in chiave 2025. Arrivano infatti nuovi modelli che si adeguano alle nuove direttive europee, soprattutto in fatto di sicurezza, ma anche aggiornamenti per quelli già esistenti, proprio per rimanere al passo coi tempi. E si muove anche Jeep, marchio americano del gruppo Stellantis, che proprio nelle ultime ore ha confermato che per due auto è tempo di un restyling.

Parliamo di Renegade e Compass, tra i più venduti nel segmento B-Suv e C-Suv, che ora arrivano a montare i nuovi propulsori ibridi e col marchio MY24 arrivano ad avere rispettivamente tre e due allestimenti. Ma in realtà c’è un’altra Jeep che si rinnova, proprio per rafforzare la sua leadership sul mercato: la Avenger.

Jeep, Avenger si rinnova

In concessionaria proprio per l’ultima nata in casa Jeep ci sono già delle offerte molto allettanti, ma ora con questa nuova offerta completa la sua gamma. Anche perché la nuova motorizzazione ibrida si candida ad essere la preferita di coloro che amano quest’auto.

Con l’aggiornamento 2024 non cambiano le linee e le dimensioni (rimane lunga poco più di 4 metri, larga meno di 1 e 80 e alta circa un metro e mezzo), così come lo spazio interno e il bagagliaio, che ha una capacità minima di 380 litri, come la versione solo a benzina. Cambia però a livello di sensazioni di guida, ancor più immediata e adatta la città. Merito del nuovo 1.2 a tre cilindri da 100 CV che è abbinato a un elettrico e ha il cambio automatico. 

Il nuovo Jeep Avenger e-Hybrid (Stellantis) – derapate.allaguida.it

Si tratta di un sistema ibrido particolare, che nasce mild ma che in realtà funziona come un full, visto che permette all’auto di muoversi solo in elettrico anche se per poco, circa 1 km e fino a un massimo di 30 km/h. I consumi comunque rimangono nella norma per il segmento, non risultando importanti (11,5 km con un litro di benzina in città, in autostrada sopra i 14 mentre in extraurbano se ne fanno 20). 

I costi? La Jeep Avenger mild hybrid automatica parte da un prezzo leggermente superiore alla versione benzina, con una gamma che va da 26.000 euro. Presto però oltre alla versione 100 CV arriverà anche una da 136 CV a trazione integrale.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Prima l’alleanza e poi il clone ufficiale: la storica citycar ora ha una inedita gemella

La storia citycar può vantare un'inedita gemella. Alla scoperta del clone ufficiale che arriva dopo…

21 minuti fa

Stanno raccogliendo le firme, stop alla circolazione per moto e scooter: si decide tutto con il referendum

Raccolta firme per lo stop alla circolazione per moto e scooter: il referendum ribalta completamente…

1 ora fa

Compri l’auto nuova e lo Stato ti rimborsa: Il Fisco spiega come ricevere l’agevolazione

Se compri l'auto lo Stato ti rimborsa, ecco in quale caso: il Fisco spiega le…

2 ore fa

4000 euro di multa subito se non hai questo documento: con il nuovo Codice non si scherza più

Rischi una grossa multa se non hai con te questo documento: con il nuovo Codice…

3 ore fa

Fiat Panda subito in offerta fino a Pasqua: è quella nuova di zecca e ha una rata inferiore alla Pandina

FIAT Panda, adesso puoi averla a prezzo stracciato sino a Pasqua: ha delle mini rate,…

4 ore fa

Hamilton boom, colpo di scena assurdo: ha arricchito i tedeschi, è bastata solo la presenza

Lewis Hamilton è un vero e proprio uomo immagine per la Ferrari: la sua presenza…

5 ore fa