Il+nuovo+SUV+giapponese+straccia+tutti%3A+affidabilit%C3%A0+senza+senso+e+bassi+costi%2C+due+colossi+uniscono+le+forze
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-suv-giapponese-straccia-tutti-affidabilita-senza-senso-e-bassi-costi-due-colossi-uniscono-le-forze/18467/amp/
Categories: NEWS

Il nuovo SUV giapponese straccia tutti: affidabilità senza senso e bassi costi, due colossi uniscono le forze

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Dal Giappone sta per arrivare un SUV che può spaccare il mercato con un costo contenuto e un’affidabilità assurda.

Nel corso degli anni sono ben poche le nazioni che hanno dimostrato di poter anche solo pensare di tenere testa al Giappone nel settore delle auto. La nazione asiatica si è messa in luce non solo con delle vetture altamente prestazionali, ma allo stesso tempo anche con un concetto di affidabilità assolutamente innovativo.

Acquistare un marchio che giunge dal Sol Levante si sa che garantisce sicurezza e pochi passaggi dal meccanico, il che dunque garantisce un sensibile abbattimento dei costi. Tra le società che negli anni hanno dimostrato di essere tra le migliori da questo punto di vista vi sono sicuramente Toyota e Subaru.

Non è di certo un caso il fatto che questi due siano anche tra i marchi più vincenti di sempre in una categoria come il WRC, dove l’affidabilità alle volte vale di più rispetto alla potenza del motore. Ora però sembra che le due realtà siano pronte per alzare ancora più l’asticella con un modello nato dalla collaborazione tra le parti che può diventare dominante come pochi altri.

Toyota e Subaru: al via il progetto comune

Alla fine sta per diventare realtà quello che può essere uno dei SUV più innovativi degli ultimi anni, con Toyota e Subaru che hanno deciso di unire le forze per creare un SUV elettrico innovativo. Il progetto dovrebbe portare alla nascita di un nuovo modello per il 2026, con la produzione che avverrà nello stabilimento Subaru di Yajima.

Subaru (Ansa – derapate.allaguida.it)

Una scelta, quella di puntare sull’elettrico, che è indubbiamente rivoluzionaria per le case giapponesi, visto come la nazione asiatica negli ultimi anni abbia preferito dare maggiormente attenzione alle ibride. L’intento di Subaru e Toyota è quella di ridurre al massimo i rischi che possono derivare alla produzione di auto elettriche, visto come la Toyota di recente abbia affermato come la produzione di una citycar al di sotto dei 20 mila Euro e a impatto zero diventerebbe insostenibile per i costi.

La Subaru dal canto suo vede con maggiore attenzione al settore elettrico e si parla di un sensibile innalzamento della produzione di questi veicoli a partire dal 2030. Per rendere tutto ciò possibile è necessario partire con anticipo e il legame tra Subaru e Toyota può essere quello vincente per dare vita un nuovo SUV elettrico davvero di eccellente spessore e con il costo che potrebbe essere davvero concorrenziale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cina pigliatutto, mercato moto stravolto: distrutti tutti i grandi marchi

In Cina il settore delle moto sta crescendo sempre di più e ora arriva una…

51 minuti fa

Svolta choc sui carburanti, il Diesel non conviene più: nuovo prezzo assolutamente folle, ribaltone dopo Natale

I proprietari di auto a diesel non risparmieranno più: la svolta decisa dal governo è…

13 ore fa

Patente, adesso te la paga il Governo: nuova decisione approvata

Adesso la patente non sarà più un problema dal punto di vista economico, visto che…

23 ore fa

Lancia, annuncio da brividi: il ritorno ufficiale emoziona tutti gli italiani

La Lancia alza il livello e ora fa sognare gli appassionati con una notizia da…

1 giorno fa

Jeep, addio al modello più amato: prodotto l’ultimo esemplare, delusione tra gli appassionati

Jeep, il modello più amato è pronto a salutare: è stato prodotto l'ultimo esemplare. E'…

2 giorni fa

Scacco matto di Citroen a Dacia e Fiat: -15.000 euro per il SUV, non bastava l’incentivo c’è molto di più

La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…

2 giorni fa