Nuovo SUV da sogno per gli italiani, con i colossi che ora tremano.
L’intento delle case automobilistiche in questi ultimi anni è quello di cercare di ridurre quanto più possibile i costi delle proprie vetture, considerando anche come i prezzi siano impennati. Questo ha permesso a tanti marchi in fase di sviluppo di imporsi nel settore, con l’Italia che come sempre ha trovato il modo di crescere.
I SUV poi stanno rappresentando una delle migliori soluzioni possibile sul mercato, con queste vetture che si dimostrano solide e allo stesso tempo prestazionali. Inoltre non ci si deve dimenticare come molti marchi stiano riuscendo a portare avanti grossi rapporti commerciali con la Cina.
Una di queste realtà è la Cirelli, con questa che si è messa in mostra di recente con il lancio sul mercato di un SUV davvero di rara bellezza. Le prestazioni sono eccellenti e soprattutto si mostra agli occhi dei clienti con un costo che risulta essere molto contenuto e saranno molti coloro che vorranno acquistare il prima possibile questa vettura innovativa e al passo con i tempi.
Ancora una volta è tempo di elevare le grandi novità che giungono da marchi in fase di sviluppo e lo si vede con il caso della Cirelli 5. In questo caso siamo di fronte a una vettura che si presenta con delle dimensioni imponenti, basti notare come si tratti di un modello da 457 cm di lunghezza, una larghezza da 187 cm e un’altezza da 169 cm.
In questo modo siamo di fronte a una vettura che ha modo di essere omologata per cinque persone e tra le varie soluzioni vi è anche il GPL. Ecco come questo motore sia un 4 cilindri da 1498 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 177 cavalli. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente l’equipaggiamento al proprio interno, infatti è davvero ricchissima anche nella versione basilare di serie,
Anche i rivestimenti sono davvero eleganti e il design risulta essere davvero molto appariscente. Tutta una serie di dettagli che dimostrano come lo stile italiano sia una parte essenziale, con il concetto del “bello” che è alla base. Il prezzo di vendita per la versione GPL inoltre è anche molto vantaggiosa, perché per un colosso del genere basta una spesa complessiva di soli 34.800 euro, davvero niente male per il mercato odierno.
Queste auto diesel hanno un prezzo assurdo: fai un affare se le compri, sono le…
Va più veloce di una Ferrari: costa pochissimo ma l'ha completamente stracciata. Il video è…
Le citycar per Stellantis hanno un valore essenziale e ora arriva la novità che mette…
Il team Alpine vuole risalire la china dopo una prima metà di stagione molto deludente:…
La F2 a Silverstone premia Leonardo Fornaroli nella Sprint Race e il piacentino ora è…
Autostrada, scoppia l'allarme tra gli automobilisti: presto potrebbero esserci nuovi aumenti, ecco da quando. Esplode…