Il+re+dei+fuoristrada+%C3%A8+tutto+nuovo%2C+gli+hanno+cambiato+anche+il+motore%3A+almeno+questo+%C3%A8+%26%238220%3Bsalvo%26%238221%3B
derapateallaguidait
/articolo/il-re-dei-fuoristrada-e-tutto-nuovo-gli-hanno-cambiato-anche-il-motore-almeno-questo-e-salvo/17245/amp/
Categories: NEWS

Il re dei fuoristrada è tutto nuovo, gli hanno cambiato anche il motore: almeno questo è “salvo”

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Da quando ha preso lo scettro da re dei fuoristrada, grazie ai tanti record conquistati, non l’ha più lasciato. Ora, sta tornando, ma è salvo.

La nuova versione era super attesa da parte della grande nicchia di appassionati in giro per il mondo e, ora, sta per arrivare nei nostri concessionari. L’aspetto del re dei fuoristrada è cambiato radicalmente nel tempo, ma la potenza che garantisce e l’affidabilità del marchio che l’ha prodotto restano le stesse. Inoltre, è riuscito a salvarsi da una di quelle situazioni emerse recentemente sul mercato e che ha affossato diverse case automobilistiche.

I record di vendite globali inanellati negli ultimi anni, specie nel 2022, gli hanno permesso di conquistarsi la corona da re dei fuoristrada e non sembra volerla lontanamente lasciare. In Australia e in Canada ne vanno pazzi, ma anche in Italia non ci scherziamo affatto. Inizialmente era visto come una novità assoluta, sicché era uno dei primi SUV compatti esistenti al mondo.

A produrlo fu la Toyota nell’ormai lontano 1994, quando il marchio giapponese divenne uno dei pionieri nella categoria dei SUV compatti. Il successo registrato negli anni ha dimostrato quanto il Rav4 potesse avere potenziale sul mercato e nel 2022 raggiunse il suo apice di successo. Infatti, divenne il modello più venduto su tutto il globo, dato che possono vantare davvero poche vetture.

Toyota Rav4, il SUV si rinnova e si è salvato da una brutta situazione

Per quanto la transizione ecologica sia fondamentale per il salvataggio del pianeta dalla crisi climatica, sembra esser stata ideata davvero malamente. Sono troppe le aziende che stanno rischiando il collasso per l’avanzata delle auto elettriche asiatiche. Inoltre, i modelli elettrici europei sembrano ancora costare troppo e ciò ha portato a un loro insuccesso significativo sul mercato automobilistico. Fortunatamente, però, non sarà così per la Toyota Rav4, visto che non sembra esserci in programmazione la produzione di una sua versione elettrica.

Toyota Rav4, il SUV si rinnova e si è salvato da una brutta situazione (Pressroom.toyota.com) – Derapate.allaguida.it

Infatti, la nuova Rav4 è stata sviluppata sulla piattaforma TNGA-K, la quale non supporta dei pacchi di batteria di grandi dimensioni. Per questo, la versione del 2025 sarà ibrida e potrebbe essere offerta solamente con questa alimentazione, visto che Toyota potrebbe dire presto addio ai motori termici puri. Il motore a benzina che monta è un quattro cilindri aspirato con capienza massima da 2,5 litri e con vari gradi d’ibridazione. Il PHEV della quinta generazione ha 70 km di autonomia solo in elettrico, ma potrebbero aumentare.

La sesta serie della Toyota Rav4 sarà più squadrata della precedente e avrà un look alquanto più robusto di quest’ultima. Inoltre, possiede dei dettagli raffinati, come le luci a LED sottili e a forma di C sulla parte frontale. La grande griglia inferiore e il cofano smussato, poi, vanno a rendere il profilo, ad archi squadrati, ancor più mostruoso. L’abitacolo, con posteriore più squadrato che consentirà maggiore spazio interno e più visibilità, sarà contraddistinto da degli schermi più grandi, così da garantire il massimo del comfort durante il viaggio.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Altro che addio, il boxer è pronto a tornare: motore assurdo, svolta dagli USA

Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…

8 ore fa

Dacia, altro che Duster e Sandero: è lei la regina della convenienza, super dotazioni e prezzo low cost

Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina…

10 ore fa

GPL o a benzina cambia poco, di questo SUV parlano in pochissimo ma è l’affare dell’anno: promo scaccia crisi a un prezzo irripetibile

Di questo SUV si parla poco, ma è tra i più convenienti del panorama internazionale:…

22 ore fa

Ducati svela la nuova regina della gamma: altro che Multistrada, è la crossover per tutti

La Ducati è pronta a conquistare nuovamente il mercato delle due ruote: altro che Multistrada,…

1 giorno fa

Hamilton ha infranto il regolamento, la Ferrari è disperata: sanzione esemplare

Lewis Hamilton deve fare i conti con nuovi problemi, per una stagione che continua a…

1 giorno fa

Dall’Italia il treno più veloce d’Europa: inquina poco e fa Milano-Roma in 2 ore

Questo treno è super veloce: arriva dall'Italia e fa Milano - Roma in appena due…

2 giorni fa