Il+super+sconto+non+basta%2C+questa+Fiat+non+la+vuole+%28quasi%29+nessuno%3A+%C3%A8+un+vero+disastro
derapateallaguidait
/articolo/il-super-sconto-non-basta-questa-fiat-non-la-vuole-quasi-nessuno-e-un-vero-disastro/7160/amp/
curiosità

Il super sconto non basta, questa Fiat non la vuole (quasi) nessuno: è un vero disastro

Pubblicato da
Chiara Rainis

C’è una FIAT che non vuole più nessuno o quasi perché è un vero disastro. Neppure il super sconto la salva.

Nella storia dell’automotive sono state diverse le vetture fallimentari, quelle magari annunciate da campagne pubblicitarie altisonanti che, però, non hanno riscosso successo e hanno deluso le attese per ragioni tecniche, estetiche o di affidabilità. In quei casi il costruttore per prima cosa deve riconoscere di aver sbagliato e di non aver saputo intercettare le esigenze degli automobilisti, e in secondo luogo deve rimboccarsi le maniche perché molto probabilmente subirà delle perdite economiche anche ingenti.

Rilasciare un’automobile che non convince significa infatti aver prodotto e distribuito un tot di veicoli che resteranno invenduti nei concessionari, un problema, questo, che è tutt’altro che infrequente e che anzi, nell’ultimo periodo si sta ripetendo spesso. Su tale fronte basta chiedere alla FIAT reduce da un disastro commerciale a dir poco clamoroso  con un suo blasonato modello che, a dispetto del super sconto applicato, continua a non convincere e ad essere ignorato.

La FIAT 500e fa flop in Italia e in America, neppure il prezzo ridotto la salva

Il bilancio in negativo non sorprende visto che sin dal momento della sua uscita si era capito che la prima 500 elettrica della storia della FIAT non avrebbe venduto un granché in barba all’investimento di migliaia di dollari per accaparrarsi Leonardo di Caprio quale testimonial per lo spot ufficiale, ma forse nessuno poteva immaginarsi che i numeri sarebbero stati tanto bassi e purtroppo questa amara realtà ha portato con sé brutte notizie per i lavoratori, come la chiusura prolungata fino a novembre dello stabilimento di Mirafiori.

Ma non finisce qua. Anche dagli Stati Uniti i dati in arrivo sono tutt’altro che confortanti. Stando a quanto riferito da Carbuzz, da gennaio a settembre dell’anno in corso sarebbero state immatricolate appena 439 unità, praticamente nulla se si considera che parliamo di un Paese da più di 334 milioni di abitanti. E pensare che al suo approdo negli States aveva così tanto ingolosito i palati americani da aver registrato il tutto esaurito già a febbraio.

FIAT 500e, flop in Italia e in America (FIAT) – Derapate.allaguida.it

Il problema che dopo quella fase di boom si è azzerato tutto e neppure hanno convinto i tagli cospicui al prezzo finale con i 32.500 euro di partenza ridotti ad appena 22mila. I vertici Stellantis hanno reso noto che la nuova versione arriverà nel 2027. Quella volta potrebbe essere meno cara fin dal principio.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

“Non posso accettare questa situazione”, l’annuncio di Leclerc sorprende la Ferrari

Charles Leclerc è stato uno dei più delusi ad Imola e l'ultimo annuncio lascia poco…

5 ore fa

Audi svela il nuovo SUV entry level: sarà accessibile a tutti, prezzi e dettagli

Audi, ottime notizie per gli appassionati del marchio: arriva il SUV entry level, sarà accessibile…

7 ore fa

Fino a 11.000 euro di sconto, il Governo pronto a pagarti l’auto: basta soddisfare una semplice condizione

Adesso l'auto te la paga il governo: hai sino a 11.000 euro di sconto se…

8 ore fa

Alta velocità, tratte cancellate in Italia: disagi enormi per i viaggiatori, niente più treni

Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…

9 ore fa

Google Maps, ora è finita davvero: non lo utilizzerà più nessuno a causa dell’ultimo aggiornamento

Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…

10 ore fa

Maxi scooter a prezzi stracciati, il T-Max non lo vorrà più nessuno: ecco i nuovi padroni

Grosse novità per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax della Yamaha che ora…

11 ore fa