Il+SUV+cinese+cambia+tutto%3A+con+questo+colosso+puoi+muoverti+in+tutte+le+strade
derapateallaguidait
/articolo/il-suv-cinese-cambia-tutto-con-questo-colosso-puoi-muoverti-in-tutte-le-strade/458/amp/
NEWS

Il SUV cinese cambia tutto: con questo colosso puoi muoverti in tutte le strade

Pubblicato da
Giovanni Messi

Dalla Cina arriva un nuovo SUV che punta subito a imporsi sul mercato. Ha caratteristiche davvero interessanti

La Cina è ormai un colosso per quanto concerne la produzione automobilistica, un punto di riferimento soprattutto se ci riferiamo all’elettrico.

La forza del paese del Dragone è quella di poter vendere auto di qualità a prezzi concorrenziali, grazie al vantaggio accumulato nella produzione delle batterie. Quest’ultima avviene con costi più contenuti rispetto ai marchi globali che non riescono assolutamente a raggiungere la parità di prezzo delle vetture asiatiche.

Ebbene, un noto produttore automobilistico cinese ha appena svelato un nuovo SUV a batteria, in grado davvero di impensierire la concorrenza europea. Stiamo parlando della BYD Seal X, la ex Ocean-M che era nata come una Concept Car, vale a dire un modello utile per studiare soluzioni in vista di modelli futuri, cosa che, a tutti gli effetti, è appena accaduta. Andiamo a svelare  le sue principali caratteristiche.

SUV, ecco la nuova BYD Seal X

Il colosso BYD, ormai punto di riferimento mondiale delle BEV assieme alla Tesla, continua dunque a fare sul serio. Il marchio ha svelato la Seal X al recente Salone di Pechino, una vettura che ha una lunghezza di 4,630 mm ed un passo di 2,820 mm, misure che fanno ben sperare per quanto riguarda spazi notevoli all’interno dell’abitacolo. Ovviamente, parliamo di una full electric, che appare come un’ulteriore evoluzione delle precedenti.

A spingerla, infatti, c’è un motore elettrico da ben 160 kW di potenza massima, con la versione a trazione integrale che invece offre una spinta che tocca i 310 kW. Le prestazioni sono ovviamente molto buone con la velocità di punta che tocca i 200 km/h.

Ecco la nuova BYD Seal X – Fuoristrada.it

E’ dotata di batterie Blade che sono a litio ferro e fosfato. A realizzarle è la FinDreams che è controllata dalla BYD stessa. Da quello che emerge, l’autonomia sarà di alto livello, anche se per adesso non ci sono cifre precise. Si ipotizza possa essere di oltre 700 km da poter percorrere tra una carica e l’altra.

La BYD ha dunque messo a punto un’altra vettura davvero interessante della quale, tuttavia, ancora non si conosce il prezzo. Un altro grande dubbio è legato alla sua futura commercializzazione. Infatti, non sappiamo ancora se arriverà o meno in Europa.

La sensazione, tuttavia, è che questo possa accadere come già avvenuto, del resto, per altri modelli del marchio, alcuni dei quali già in vendita anche in Italia.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

23 minuti fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

1 ora fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

4 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

5 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

5 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

6 ore fa