L’attesa è finita e il SUV giapponese ha già stupito tutti per le sue caratteristiche. Design robusto e specifiche tecniche interessanti.
L’azienda nipponica ha ancora una volta stupito tutti con il nuovo modello che ha debuttato recentemente. Erano alte le aspettative sul SUV tanto atteso e sono state tutte rispettate. Per la prima volta fu presentato al Salone dell’automobile di Parigi nel 2008 e ora si è evoluto drasticamente, cambiando nel design e anche sulle specifiche tecniche.
A produrlo non poteva che essere la Toyota, leader mondiale nel mondo dei fuoristrada e dei SUV. Possiede anche una sorella sempre giapponese, la Suzuki e Vitara, con la quale condivide diversi aspetti, ma non il design. In effetti, si presenta come robusta e compatta, con delle linee che ricordano anche un po’ la Yaris Cross.
Si chiama Toyota Urban Cruise e non segue troppo una linea di continuità con il passato, giacché è cambiata sotto vari aspetti. La delusione nelle vendite del 2009 e varie caratteristiche delle versioni passate non gradite dalla clientela hanno indotto il marchio a una vera rivoluzione. Quale miglior modo di effettuarla se non quello di seguire il successo della sorella Yaris Cross?
La nuova Urban Cruise è elettrica, possiede un look deciso e una potenza capace di arrivare fino a 184 CV. Gli interni sono molto confortevoli e può avere anche tre diversi livelli di potenza: 144 CV, 174 CV e 184 CV. Quest’ultima è offerta anche con la trazione integrale, è la terza della gamma e si chiama All Wheel Drive. Questa versione possiede anche il sistema Downhill Assist Control, utile per la marcia in discesa e a velocità controllata.
La versione da 106 kW/144 CV monta accumulatori da 49 kWh ed è proposta con trazione anteriore. Per quanto riguarda quella da 128 kW/174 CV, invece, è equipaggiata con una batteria da 61 kWh.
Le batterie montate su tutta la gamma sono a litio, ferro e fosfato, elementi che lasciano ipotizzare a dei prezzi favorevoli. Grazie a ciò, l’idea è quella di far volare sul mercato europeo il settore dell’elettrico, in grande sofferenza durante questi ultimi periodi.
La Toyota Urban Cruise è lunga 428 cm, larga 180 cm e alta 160 cm, misure molto adatte per un utilizzo quotidiano, ma anche per i lunghi viaggi. Infatti, gli spazi interni sono molto confortevoli e abbondanti, favoriti da una distanza fra le ruote anteriori e le posteriori pari a 270cm, 14 cm in più della Yaris Cross. Il cruscotto ospita il cockpit digitale da 10,25″, ma anche un display multimediale da 10,1″. Bisognerà attendere ancora un po’ per vederla in Europa, arriverà nel 2026. Intanto, però, possiamo già godere delle tante sue immagini che circolano in rete.
Torna su Sky il documentario più atteso degli ultimi anni: lo hanno già visto moltissimi…
La Formula 1 può festeggiare un gradito ritorno, che ora è ufficiale: tutti i tifosi…
La Mercedes appartenuta a Ayrton Senna è protagonista di un'asta di RM Sotheby's: il prezzo…
Questo costa fare il pieno di carburante ad un aereo è davvero difficile da credere.…
Gli sconti sulle auto sono sempre ben graditi e ora basta un clic per risolvere…
L'auto di cui vi parleremo oggi è in grado di coprire distanze pazzesche, risolvendo il…