Il+SUV+di+Alfa+Romeo+%C3%A8+pi%C3%B9+Veloce+del+previsto%2C+appassionati+in+delirio+per+il+nuovo+motore
derapateallaguidait
/articolo/il-suv-di-alfa-romeo-e-piu-veloce-del-previsto-appassionati-in-delirio-per-il-nuovo-motore/1968/amp/
NEWS

Il SUV di Alfa Romeo è più Veloce del previsto, appassionati in delirio per il nuovo motore

Pubblicato da
Fabio Meneghella

Le prestazioni del nuovo SUV di Alfa Romeo stanno superando le aspettative: ha una potenza davvero considerevole

Alfa Romeo, dal 2021 marchio del gruppo Stellantis, ha realizzato l’ennesimo capolavoro: un SUV straordinario, caratterizzato da un design sportivo ed elegante e da un motore potentissimo.

Le sue potenzialità hanno sorpreso  tutti gli appassionati di automobilismo. Tra le peculiarità che lo contraddistinguono c’è un motore davvero performante, per il quale è emerso un rendimento superiore rispetto alle previsioni iniziali. Si tratta quindi di un’automobile competitiva ed estremamente accattivante, in grado di imporsi nel settore di mercato di riferimento.

Va inoltre sottolineato che l’Alfa Romeo ha prodotto negli ultimi anni altri due SUV di successo: la Stelvio dal 2016 e la Tonale dal 2022. Quest’anno il produttore di auto torinese è quindi tornato con un rivoluzionario modello ad alte prestazioni.

Il nuovo SUV di Alfa Romeo, che potenza nel motore

Il SUV appena lanciato dal marchio di Arese è l’Alfa Romeo Junior. E’ delle scorse ore la presentazione di un’ulteriore versione del modello denominata “Veloce”, poiché dispone di un propulsore potentissimo, le cui potenzialità sono davvero sorprendenti.

L’Alfa Romeo Junior Veloce è spinta da un motore completamente elettrico, in grado di erogare una potenza di 281 cavalli e 345 Nm di coppia. Le sue prestazioni possono quindi essere paragonate ai modelli Giulia, Stelvio e Tonale, anche se la Casa non ha ancora diffuso tutti i dettagli sul nuovo SUV

Nuovo motore per l’Alfa Romeo Junior (Stellantis) – derapate.allaguida.it

Tuttavia, alcune informazioni sono comunque trapelate. La Junior “Veloce”, che avrà un design sportivo, offrirà una guida divertente e dinamica, grazie ad una serie di interventi mirati che hanno potenziato le sue performance. Tra queste, spicca la calibrazione dello sterzo, ideale per migliorare la tenuta di strada e lo stile di guida. Per quanto riguarda l’impianto frenante, poi, questo sarà costituito da dischi anteriori da oltre 380 mm e da pinze monoblocco a 4 pistoncini. Gli pneumatici, infine, appositamente realizzati per supportare le prestazioni del veicolo, saranno invece da 20″.

Bisogna inoltre ricordare che l’Alfa Romeo offrirà anche altre versioni del modello Junior. Tra queste, un’altra versione full electric da 156 cavalli e 260 Nm di coppia, che costerà circa 39.500 euro. Gli automobilisti avranno inoltre la possibilità di acquistare una Junior ibrida, in grado di sprigionare una potenza di 136 cavalli e 230 Nm di coppia. Il suo prezzo di partenza è fissato a 29.900 euro. La Junior rientrava tra le auto acquistabili con gli incentivi statali. I fondi però sono già completamente esauriti.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

11 minuti fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

1 ora fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

2 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

8 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

9 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

10 ore fa