Il+SUV+premium+europeo+sfida+Tesla%3A+qualit%C3%A0+al+top%2C+e+che+prezzo
derapateallaguidait
/articolo/il-suv-premium-europeo-sfida-tesla-qualita-al-top-e-che-prezzo/15467/amp/
Categories: NEWS

Il SUV premium europeo sfida Tesla: qualità al top, e che prezzo

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Il nuovo SUV del famoso brand può davvero sfidare Tesla in Europa: le caratteristiche sono eccezionali e il prezzo è conveniente.

In Europa i SUV sono tra le automobili più richieste sul mercato. Nel Vecchio Continente sono proprio gli Sport Utility Vehicle a dominare la scena, tanto che lo scorso anno sono stati registrati record su record in termini di vendite. L’obiettivo dei produttori di SUV è cercare di fare ancora meglio in questo 2025: ciò vuol dire che assisteremo al lancio di veicoli sempre più prestanti e all’avanguardia.

Non potrà ovviamente mancare Tesla, che per questo nuovo anno ha già pronti una serie di modelli davvero molto interessanti: oltre all’atteso restyling della Model Y i fan del marchio fondato da Elon Musk attendono anche l’arrivo della Model Q. Tuttavia Tesla dovrà fare i conti con il modello di un altro brand che rischia di diventare un rivale di tutto rispetto.

Stiamo parlando di Polestar 7, ovvero del SUV compatto premium di Polestar, un marchio che ha come obiettivo quello di conquistare sempre più spazio nel mercato delle auto elettriche in Europa. Questo modello, stando a quanto rivelato ad Auto Express dall’amministratore delegato Michael Lohscheller, sarà tra la Volvo EX30 e la Volvo EX40.

SUV Premium europeo: il modello è davvero eccezionale

Stando a questa informazione è facile immaginare che Polestar 7 verrà messo in vendita a un prezzo più basso rispetto a quello degli altri modelli del brand. Non si conoscono le caratteristiche di questo nuovo SUV compatto, che verrà realizzato in Europa per evitare i dazi dell’UE sulle auto costruite in Cina.

SUV Premium europeo: il modello è davvero eccezionale – Fonte YouTube (Derapate.allaguida.it)

 

Rispetto al passato Polestar ha voluto realizzare questo nuovo modello basandosi non più sull’approccio multipiattaforma, bensì optando su un’unica architettura. In questo modo la realizzazione dell’auto diventa meno complessa e soprattutto meno gravosa in termini strettamente economici. Polestar 7 sarà un SUV potente ma anche accattivante sul piano estetico: l’idea è quello di dargli un design sportivo, pertanto potrebbe anche presentarsi come un SUV Coupé.

Ma quando vedremo arrivare sul mercato il SUV compatto premium del marchio svedese controllato da Volvo? Al momento non sono state comunicate date, anche se le indiscrezioni parlano di uno sbarco sul mercato tra il 2026 e il 2027. I fan di Polestar dovranno ‘accontentarsi’ in questo 2025 di un altro modello molto atteso: parliamo della GT elettrica Polestar 5, che sarà uno dei modelli più performanti del brand svedese.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

32 minuti fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

7 ore fa