Il+SUV+tedesco+abbatte+il+muro+dei+20.000+euro%3A+lo+paghi+come+un%26%238217%3Butilitaria%2C+%C3%A8+un+affare
derapateallaguidait
/articolo/il-suv-tedesco-abbatte-il-muro-dei-20-000-euro-lo-paghi-come-unutilitaria-e-un-affare/5660/amp/
Categories: NEWS

Il SUV tedesco abbatte il muro dei 20.000 euro: lo paghi come un’utilitaria, è un affare

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un’opportunità imperdibile nel mondo delle auto: un SUV di marca tedesca a un prezzo sorprendentemente accessibile.

Negli ultimi anni, il segmento dei SUV ha visto una crescita esponenziale, diventando il preferito di molti automobilisti per la sua versatilità e il senso di sicurezza che trasmette. Tuttavia, questo trend ha portato anche a un aumento generalizzato dei prezzi, rendendo molti modelli inaccessibili per una larga fetta di mercato.

I SUV più apprezzati sul mercato italiano, come il Volkswagen Tiguan, il BMW X1 o l’Audi Q3, hanno prezzi di partenza che si aggirano intorno ai 30.000-40.000 euro, con allestimenti top di gamma che possono facilmente superare i 50.000 euro. Anche i cosiddetti B-SUV, più compatti e teoricamente più accessibili, come il Renault Captur o il Peugeot 2008, raramente scendono sotto i 20.000 euro, a meno di promozioni particolari.

Questo scenario ha creato una sorta di barriera all’ingresso per molti potenziali acquirenti, che si trovano a dover scegliere tra il loro desiderio di guidare un SUV e la realtà del proprio budget. Molti si sono visti costretti a ripiegare su segmenti più economici, come quello delle utilitarie, rinunciando allo spazio e al comfort tipici dei Sport Utility Vehicle.

Un’offerta che sfida la concorrenza

L’offerta che sta scuotendo il mercato automobilistico riguarda l’Opel Mokka, un SUV compatto che si sta imponendo come una delle scelte più interessanti per chi cerca un veicolo spazioso e versatile senza spendere una fortuna. Grazie a una combinazione di incentivi statali e promozioni del costruttore, è possibile portarsi a casa questo modello a partire da soli 17.900 euro, un prezzo che lo pone in diretta competizione con molte utilitarie.

Opel Mokka electric (Opel) – derapateallaguida.it

Questa offerta, valida fino al 30 settembre 2024, si applica alla versione Edition con motore 1.2 T a benzina da 100 CV. Il prezzo di listino originale di 26.200 euro viene drasticamente ridotto grazie a uno sconto promozionale e all’applicazione degli incentivi statali, che possono arrivare fino a 3.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo più inquinante.

La Mokka non è solo conveniente, ma anche ben equipaggiata. Di serie, include dotazioni come il kit di riparazione gomme, i fari fendinebbia e il cruise control, offrendo un pacchetto completo per chi cerca comfort e sicurezza.

Per chi è interessato alle motorizzazioni elettriche, Opel propone anche la Mokka Electric con incentivi fino a 10.000 euro su vetture in pronta consegna. Questa versione, oltre alle dotazioni della versione a benzina, aggiunge fari Eco-LED e luci posteriori a LED, rappresentando un’alternativa interessante per chi vuole passare alla mobilità sostenibile.

Antonio Pinter

Recent Posts

Alfa Romeo Tonale, spuntano le immagini del nuovo modello: ecco come sarà (FOTO)

Prime immagini della nuova Alfa Romeo Tonale 2026: restyling, discussioni tra fan e ruolo centrale…

2 ore fa

La BMW ora trema: la nuova crossover cinese è impeccabile e costa pochissimo

La BMW è la regina dei crossover, ma ora deve fare i conti con una…

3 ore fa

I 3 motori a 3 cilindri migliori che ci sono: questi qui sono un vero portento

Tre cilindri, taglia compatta e carattere da grande: è uno dei motori di maggior successo…

4 ore fa

La FIAT Punto giapponese nata per annichilire Panda e Sandero: ora è quella che conviene di più

Conviene più della Panda e della Dacia Sandero. Alla scoperta della FIAT Punto giapponese. L'automotive…

5 ore fa

Decisione epocale, altri due bolidi non faranno più rumore: choc degli appassionati, silenziati con il nuovo motore

Il mondo delle auto continua a subire grossi cambiamenti e altri due gioielli sono silenziati.…

6 ore fa

Altro che autovelox e sorpassometro, arriva il Navigard: automobilisti disperati, ora ti beccano sempre

I dispositivi di sicurezza in strada aumentano sempre più e ora vi è anche Navigard.…

7 ore fa