Il treno è un mezzo da sempre molto apprezzato e ora con pochi euro si possono compiere viaggi unici.
Negli ultimi anni uno dei principali intenti da parte delle istituzioni è quello di dare vita a una mobilità che possa essere quanto più ecologia possibile. Ridurre gli spostamenti privati è essenziale, in quanto ciò permette di ridurre anche il forte rischio di inquinamento stradale.
Non mancano di certo le polemiche attorno a delle scelte che stanno attuando alcuni Comuni, come per esempio quello di Milano che da un po’ di anni a questa parte ha deciso di ridurre sensibilmente gli ingressi in città. Area C e Area B sono diventate sempre più esclusive e ora in quattro Regioni (Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna) sta per scattare la stretta sulle auto Euro5 a gasolio.
Una scelta che sicuramente risulta essere molto divisiva e che non sempre trova l’approvazione da parte della cittadinanza. Per fortuna però ci sono dei modi per viaggiare in modo comodo e veloce anche con i mezzi pubblici e lo si vede perfettamente con il caso di questo treno davvero meraviglioso.
L’8 giugno è stato lanciato un nuovo straordinario treno che prende il nome di Eurocity, con questi che permette di unire Italia e Svizzera grazie a una serie di tratte davvero da perdere il fiato. Sono previsti collegamenti giornalieri che vanno da Pisa a Zurigo, dunque sarà possibile godersi prima la Torre di Pisa e poi la splendida piazza di Paradeplatz in poche ore.
La partenza è prevista per le ore 13.20 dalla città toscana e l’arrivo è serale, alle 23.15, ma se le tempistiche potrebbe in qualche modo scoraggiare alcuni turisti, non lo sarà di certo la tratta. Infatti si passerà attraverso quelli che saranno dei veri e propri capolavori da un punto di vista naturalistico.
Tra le varie soste infatti ci sarà Viareggio, ma anche le Alpi Apuane e le Cinque Terre, il che di fatto permetterà di rendere il viaggio verso la già bellissima Zurigo un momento ancora più unico e straordinario. L’Eurocity è quindi una splendida iniziativa che hanno portato avanti Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere. Le spese inoltre sono complessivamente abbastanza contenute, considerando infatti come il biglietto per questo stupendo viaggi sarà di soli 57,50 euro. Un’occasione che merita di essere colta al volo.
Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…
La Volkswagen toglie i veli su un modello davvero speciale: la vettura è iconica ed…
Kawasaki, il nuovo motore conquista tutti: è super potente, che rivoluzione per tutto il settore.…
Prezzi da sogno per Enel, con questa novità che è un sogno per molti italiani.…
Brutte notizie per gli appassionati Sky: non potranno più vedere questi canali, dal 1 Luglio…
Telepass, la nuova promozione è una manna per tutti i clienti: con la nuova offerta…