In+auto+lo+usano+tutti%2C+ma+adesso+scatta+il+veto%3A+l%26%238217%3BUnione+Europea+ha+deciso
derapateallaguidait
/articolo/in-auto-lo-usano-tutti-ma-adesso-scatta-il-veto-lunione-europea-ha-deciso/15041/amp/
Categories: NEWS

In auto lo usano tutti, ma adesso scatta il veto: l’Unione Europea ha deciso

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’Unione Europea è pronta a dare il via a una pazzesca rivoluzione, con la decisione che porterà a dire addio a uno strumento comune in auto.

Mai come in questi anni si sta assistendo a una tale tensione a attenzione alla tematica motoristica e automobilistica, con l’Unione Europea che sta cercando in tutti i modi di rivoluzionare il settore. Indubbiamente non sta attirando su di sé il totale consenso da parte dei cittadini del Vecchio Continente, con una serie di riforme spesso discutibili.

Lo si vede per esempio con la Legge che porterà nel 2035 le case automobilistiche a poter progettare solo vetture elettriche. Una decisione che risulta essere molto divisiva, senza dimenticare poi come le auto elettriche non stiano in alcun modo ottenendo grande riscontro sul mercato.

L’UE inoltre ha inasprito ancora di più la Legge, e dunque le sanzioni, per quanto riguarda le emissioni di CO2 nell’aria, con queste che non potranno andare oltre i 95 g/km. Numeri che sono irrazionali e non raggiungibili, tanto è vero che quasi tutti i marchi si sono legati con Tesla per poter rientrare nei parametri. Questo ha comportato un vero e proprio cortocircuito e ha evidenziato l’assurdità della Legge, ma ora nell’Unione Europea vi è un nuovo nemico da combattere.

UE contro il touch screen: prossimo l’addio

Negli anni in cui USA e Cina battagliano su chi sta progettando il miglior sistema legato all’Intelligenza Artificiale, in Europa si dà il via alla guerra contro gli schermi touch screen delle auto. Una decisione che fa discutere, anche perché il futuro non lo si può fermare e la decisione è quantomeno bizzarra visto il periodo storico.

Addio al touch screen (allaguida.it)

A quanto pare però, come riporta anche auto.everyeye.it, questi schermi sono considerati come molto pericolosi e non sono in grado di garantire la sicurezza in strada. La motivazione è dettata dal fatto che sono sintomo di distrazione alla guida, il che rappresenta la principale causa di incidenti e inoltre i touch screen non sempre garantiscono la risposta dopo aver schiacciato il pulsante.

L’automobilista alle volte può sbagliare a schiacciare, oppure clicca troppo debolmente. Nel caso in cui ci fosse un pulsante invece sarebbe molto più semplice capire se il comando è andato a buon fine o meno. Ecco perché l’UE, a seguito anche di un possibile suggerimento da parte di EuroNCAP, sembra aver deciso che nel 2026 arriveranno nuove regola che andranno contro questo sistema. Da capire dunque quale sarà la decisione futura, ma il discorso sui touch screen rimane aperto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

6 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

7 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

9 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

12 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

20 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

21 ore fa