In+Italia+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Baltra+Ferrari+che+spesso+dimentichiamo%3A+possono+acquistarla+tutti%2C+%C3%A8+tra+le+top+in+Europa
derapateallaguidait
/articolo/in-italia-ce-unaltra-ferrari-che-spesso-dimentichiamo-possono-acquistarla-tutti-e-tra-le-top-in-europa/14585/amp/
Categories: NEWS

In Italia c’è un’altra Ferrari che spesso dimentichiamo: possono acquistarla tutti, è tra le top in Europa

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ferrari è un marchio unico al mondo, ma esistono altre realtà che portano questo nome pur non avendo collegamenti.

Se c’è un’azienda che nel corso della propria storia ha dimostrato di saper rappresentare un mito assoluto e un perfetto connubio tra potenza ed eleganza, quella è indubbiamente la Ferrari. Il Cavallino Rampante ha avuto modo di sfruttare l’enorme blasone che ne è derivato dalle vittorie in F1 e il 2025 si appresta a essere un anno ricco di emozioni.

Finalmente è arrivato a Maranello l’uomo più atteso, perché Lewis Hamilton in Ferrari non può davvero lasciare indifferente nessuno. Un sette volte campione del mondo che ritorno in Ferrari dopo Michael Schumacher, con l’emozione che è ancora fortissima al pensiero e ai ricordi dei trionfi del Kaiser.

La speranza è che Hamilton possa contribuire al ritorno della Rossa in cima al mondo e il 2025 sarà un anno ricco di emozioni. Ferrari dunque è sinonimo di qualità e di garanzia, ma si sa che si tratta anche di uno dei cognomi più frequenti in Italia. Molte aziende prendono il nome proprio del proprietario, dunque di Ferrari ce ne sono tante altre, con una che probabilmente è la seconda più nota proprio dopo il Cavallino.

Cantine Ferrari: il vino da numeri uno

Non sono molti coloro che ci fanno caso, forse perché il nome Ferrari associato alle auto ha assunto ormai un’aura mistica e di blasone unica nel proprio genere, ma anche uno degli spumanti più apprezzati in Italia si chiama Ferrari. Le sue cantine si trovano a Trento e la società è storica, anzi è lei la prima Ferrari a tutti gli effetti, essendo nata nel 1902.

Ferrari (Instagram – derapate.allaguida.it)

In realtà non si tratta del tutto di un progetto nato italiano, visto come nel 1902 Trento si trovava all’interno dell’Impero Austro-Ungarico. Da allora però ne sono cambiati di aspetti, con il territorio trentino che è sempre stato al centro della produzione, con il fondatore, ovvero Giulio Ferrari che ha avuto modo di viaggiare moltissimo per poter conoscere le caratteristiche dei vari vini.

La storia è proseguita anche grazie alla vendita della ditta a Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento, che dal 1952 ha saputo lanciare sempre più a livello internazionale il marchio. Sono circa 24 milioni le bottiglie di vino che sono presenti nelle cantine Ferrari, con questo spumante che negli anni è diventato uno dei più apprezzati in tutto il mondo, anche se la Rossa di Maranello resta unica.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

1 minuto fa

Una scatoletta sotto al cofano e la tua auto Diesel è salva: la stanno già vendendo, con pochi euro eviti il garage

Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…

1 ora fa

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

3 ore fa

Duro colpo per Jorge Lorenzo: la disavventura gli costa caro

Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…

4 ore fa

Oggi questa moto è un mito, ma nei suoi anni era un flop: ve la ricordate?

Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…

6 ore fa

La Mercedes più strana mai vista: fisico da limousine e dotazione da pick-up, è già uno scandalo

Questa Mercedes è la più strana mai vista: sembra una limousine ma ha una dotazione…

9 ore fa