La Cina è il nuovo che avanza in termini di mercato dell’auto, ed ora punta su modelli del tutto nuovi. Ecco i dettagli.
Il mercato dell’auto è in costante evoluzione, e di anno in anno accoglie dei marchi sempre più disparati. Senza dubbio, la Cina è quella che ha più beneficiato dal settore delle auto elettriche, acquisendo un enorme vantaggio sulle rivali in termini di produzione delle batterie. Il paese del Dragone, tramite anche dei presunti sussidi statali, messi sotto accusa dall’Europa, hanno implementato dei sistemi utili per la produzione di questi elementi a prezzi più bassi.
Tutto ciò, ovviamente, va a configurarsi in un discorso di abbassamento dei prezzi di listino, che spingono molti clienti verso l’acquisto di auto cinesi. Gran parte del successo dei costruttori orientali è legato, appunto, alle auto elettriche, ma un noto brand ha deciso anche di puntare su una tecnologia lievemente diversa. Andiamo a vedere cosa ha in mente questo colosso delle quattro ruote per ampliare ancor di più i propri successi.
L’elettrico è la grande forza dei costruttori cinesi, ma uno di loro ha nuovamente sorpreso tutti. Infatti, la BYD ha comunicato di voler fortemente puntare sulle auto Plug-In Hybrid, vale a dire le ibride ricaricabili tramite una presa di corrente esterna, che garantiscono, oltre alla presenza di un motore termico, anche la possibilità di marciare sino ad oltre 100 km con il solo motore elettrico in funzione, garantendo dei notevoli risparmi sul fronte dei consumi del carburante. L’obiettivo di BYD è di ampliare il proprio bacino di utenza, come comunicato dal presidente Stella Li.
In un’intervista concessa ad “Autocar“, ha affermato: “A nostro parere, le vetture PHEV possono essere un vero e proprio game changer, perché annullano l’ansia da autonomia, che è tipica delle auto elettriche. Come sappiamo, sino infatti dotate anche di un motore termico, che annulla questa paura. Dunque, per chi ha un timore di questo tipo, le vetture plug-in solo la perfetta soluzione, e possono rappresentare una bella svolta“.
Dunque, si inizia a pensare fortemente che le plug-in possano diventare la giusta via di mezzo tra chi punta sul termico e chi sull’elettrico, ma va detto che in Europa sono una tecnologia in crisi nera, che dopo un boom iniziale ha conosciuto un vero e proprio crollo. Sarà interessante cercare di capire se la BYD riuscirà ad invertire o meno questa tendenza degli ultimi anni.
Metà auto, metà moto: questo modello è un vero mostro della strada, ha un prezzo…
Continuano i problemi per alcuni proprietari, con queste auto che presentano difetti davvero inattesi per…
Le multe stradali ci riservano un'altra brutta sorpresa: un'inchiesta svela la destinazione dei soldi e…
Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno…
Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…
Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…