Jaguar%2C+addio+al+mito%3A+brutte+notizie+per+gli+appassionati%2C+ne+rimarr%C3%A0+solo+una
derapateallaguidait
/articolo/jaguar-addio-al-mito-brutte-notizie-per-gli-appassionati-ne-rimarra-solo-una/3142/amp/
NEWS

Jaguar, addio al mito: brutte notizie per gli appassionati, ne rimarrà solo una

Pubblicato da
Davide Russo

I piani della Jaguar sono andati in fumo. La strategia che avrebbe dovuto portare all’elettrificazione ha avuto una battuta d’arresto. Ecco quale modello rimarrà nel listino.

Jaguar – Land Rover avrebbe dovuto rappresentare in pieno la nuova strategia “Reimagine”, focalizzata sull’elettrificazione. Di base tutti i marchi europei hanno cominciato una nuova corsa all’oro elettrico sulla base di una strategia che avrebbe dovuto portare i fatturati a crescere in nome di una missione ambientale.

I marchi che fanno parte della grande famiglia indiana di Tata hanno accelerato troppo un processo che non sta dando frutti. Nei piani originari Jaguar avrebbe dovuto vendere, esclusivamente, auto elettriche entro il 2025. A pochi mesi dalla fatidica data i vertici hanno capito che sarebbe, per ora, un piano suicida. Le vendite dei veicoli alla spina, dopo un leggero hype iniziale, sono crollate a picco. In modo chiaro i vertici del marchio hanno spiegato che non hanno fatto soldi con il reparto elettrico.

Addio ai modelli top Jaguar

La XE, la XF berlina, la XF wagon, la F-Type, la E-Pace e la I-Pace saranno tutte dismesse. L’azienda è dovuta correre ai ripari e persino la I-Pace era a rischio. Rimarrà sebbene gli scarsi risultati, tuttavia la gamma non diventerà subito full electric. Un portavoce di JLR, in un’intervista con Automotive News Europe, ha spiegato che ben 6 auto andranno pensionate.

Batosta Jaguar (Ansa) Derapate.allaguida.it

Il CEO di Jaguar, Adrian Mardell, ha spiegato che i modelli sopraccitati stanno portando a guadagni “prossimi allo zero di redditività”. Li ha addirittura definiti prodotti “di valore inferiore“, creando un autogol per tutti coloro che sarebbero potuti essere interessati. C’è una disillusione totale e i vertici del brand di origine inglese avrebbero potuto scegliere tanti linguaggi, ma hanno usato quello dell’onestà. “Nessuno di questi è un veicolo su cui abbiamo fatto soldi“, ha tuonato Mardell.

La F-Pace rimarrà in commercio, ma anche i suoi giorni sono contati in vista di un futuro dove arriveranno due nuovi mezzi elettrici da oltre 100mila euro. JLR sta spingendo il marchio del Giaguaro verso la fascia premium, nel tentativo di emulare top brand come Bentley. In realtà, storicamente, Jaguar è sempre stata due passi indietro rispetto a RR, Bentley ed Aston Martin. In un’epoca in cui l’utenza media sembra essere scomparsa, l’elettrico sembra solo una scusa per puntare ai massimi profitti, alzando l’asticella.

JLR, di proprietà di Tata Motors, vuole che il marchio Jaguar revisionato venda meno di 50.000 auto all’anno. Tutti i modelli futuri alla spina dovrebbero avere trazione integrale e capacità di ricarica rapida. Vedremo se riusciranno a raggiungere gli obiettivi prefissati, aumentando ancor di più i prezzi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Debutto epocale in Formula 1, finalmente domenica vedremo tutto: attesa già alle stelle

Novità pazzesca in F1, con questa prima volta storica che può rivoluzionare per sempre l'andamento…

6 ore fa

Che spettacolo la crossover economica dall’Europa: prezzo regalo a maggio

Occhio alla nuova crossover economica dall'Europa, a maggio la puoi comprare ad un prezzo regalo.…

7 ore fa

Deve essere sempre ben visibile, questa è la prima cosa che devi pulire sull’auto: multa da 170 euro immediata

Ci sono dei dettagli che in auto devono sempre essere visti in bella vista, con…

8 ore fa

7 posti e lo paghi 5000 euro, il nuovo Suv europeo è una vera astronave: se la gioca con Audi e BMW

Questo SUV domina il mercato, è europeo e ha 7 posti: con 5.000 euro puoi…

9 ore fa

Stanno per chiuderli, la crisi non fa sconti per il colosso delle auto: l’ultimo aggiornamento ha scosso tutti

Decisione drastica per il colosso delle auto: stanno per chiuderli, duro colpo per l'industria dei…

10 ore fa

Il nuovo carburante debutta nel motorsport: altro che elettrico, tutto rivoluzionato

Grande innovazioni nel motorsport, con il nuovo carburante che è una vera rivoluzione mai vista…

11 ore fa