Jaguar%2C+il+suo+vero+nome+era+un+altro%3A+il+motivo+per+cui+%C3%A8+stato+cambiato
derapateallaguidait
/articolo/jaguar-il-suo-vero-nome-era-un-altro-il-motivo-per-cui-e-stato-cambiato/8779/amp/
NEWS

Jaguar, il suo vero nome era un altro: il motivo per cui è stato cambiato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Jaguar è tra i marchi più blasonati al mondo, ma pochi conoscono la pazzesca storia legata al suo nome.

La Gran Bretagna si è sempre messa in mostra nel corso della storia per la progettazione di una serie di eccezionali quattro ruote, partendo quasi sempre dal concetto di supercar. Sono moltissimi i marchi che si sono imposti in questo settore, con la Jaguar che è una di quelle aziende che ha cercato di rimanere a metà strada tra il lusso estremo e quell’alta gamma per la classe alto borghese.

Un marchio che ha vissuto sicuramente anche dei momenti complicati, considerando come oggi il marchio faccio parte del Gruppo Tata, dunque abbia un legame forte con l’India. Inoltre il suo sviluppo negli anni si è unito anche al rapporto molto stretto che ha saputo instaurare con la Land Rover.

Il “Giaguaro” rimane comunque uno dei marchi più ambiti e graditi nel mondo dei motori, ma c’è una storia particolare alla base. Infatti, nel momento in cui l’azienda era stata lanciata sul mercato, non era nata con questo nome, ma si presentava con una denominazione che dopo la Seconda guerra mondiale avrebbe creato non poche problematiche.

Jaguar cambia nome: inizialmente era “SS”

Nel 1922 nacque ufficialmente una nuova azienda legata al mondo dei motori dalla Gran Bretagna, con i fondatori che furono William Lyons e William Walmsley. I due crearono così la “Swallow Sidecar Company”, un’azienda che divenne ben presta nota a tutti con il nome di “SS“, utilizzando dunque le iniziali delle due parole cardine dell’azienda.

Jaguar (Ansa – derapate.allaguida.it)

In quegli anni però non c’era di certo alcun problema, si trattava di una sigla come di un’altra, ma con l’avvento di Hitler e del nazionalsocialismo in Germania, tutto cambiò. Le SS divennero note a tutti come la Schutzstaffel, ovvero un’unità speciale della Polizia tedesca che è nota ancora oggi per la brutalità delle sue azioni in nome del nazismo. Per questo motivo era impensabile, una volta terminata la guerra, di mantenere quella denominazione.

Si decise allora di prendere come punto di riferimento per il nuovo nome la prima storica auto che si era fatta conoscere. Si trattava della SS1 Jaguar, un nome che divenne noto in tutta la Gran Bretagna per le sue prestazioni e per il suo fascino. Per questo i fondatori decisero di far sì che quest’auto fortunata e vincente non sarebbe più stata solo un modello a quattro ruote, ma avrebbe rappresentato l’intera azienda.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Chi produce il marchio Cupra? Oggi è il top del top anche grazie a questo dettaglio

C’è un motivo preciso se Cupra, nel giro di pochi anni, è diventata una vera…

1 ora fa

George Russell, addio Mercedes: insieme ad un campione per vincere il titolo

La Mercedes pensa a delle rivoluzioni future e ora Russell rischia il posto. La stagione…

2 ore fa

Altro schiaffo all’Italia di Stellantis, il milione di auto lo faranno in un’altra fabbrica: nome mai sentito

L'Italia e Stellantis continuano a punzecchiarsi e ora arriva un altro problema. Che non sia…

3 ore fa

E’ il Suv più affidabile al mondo e costa quanto una Dacia: non si può desiderare di meglio

I SUV sono i modelli più richiesti sul mercato e ora la Dacia trema di…

4 ore fa

Ha un motore simile alla Ferrari ma è piccolissimo: gli appassionati restano a bocca aperta

La Ferrari è da sempre il punto di riferimento per gli appassionati, ma ora c'è…

5 ore fa

Di station wagon così non ne fanno più, con la rottamazione ora te la scontano di 7.000 euro: nuovo prezzo “indecente”

Questa station wagon costa pochissimo, con la rottamazione te la danno scontata: la paghi 7.000…

12 ore fa