Jeep+cambia+il+SUV%3A+600+CV+di+pura+sportivit%C3%A0%2C+cattiveria+mai+vista
derapateallaguidait
/articolo/jeep-cambia-il-suv-600-cv-di-pura-sportivita-cattiveria-mai-vista/1048/amp/
NEWS

Jeep cambia il SUV: 600 CV di pura sportività, cattiveria mai vista

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Jeep ha svelato al mondo un nuovo gioiello, Il nuovo Suv fa paura per potenza e design. Andiamo a scoprirla.

Dopo una lunga attesa, sono state diffuse le prime immagini e le informazioni tecniche del nuovo primo grande SUV elettrico della casa di proprietà del gruppo Stellantis. Al momento, si tratta di un modello che è nato solamente come vettura ad emissioni zero, ma si parla anche di un possibile arrivo di versioni termiche ed ibride.

Jeep nuovo gioiello (Stellantis) – Derapateallaguida.it

La lunghezza del nuovo gioiello di casa Jeep è pari a 4,90 metri ed è nata sulla piattaforma STLA Large, così come la Dodge Charger che è stata svelata poco tempo fa e che fa parte dello stesso gruppo. La Wagoneer verrà prodotta negli USA, ma occorrerà attendere il 2026 per vederla in Europa, mentre oltreoceano le vendite inizieranno già alla fine di quest’anno.

Jeep, la Wagoneer S fa tremare le rivali

Le forme della nuova Jeep Wagoneer S sono molto eleganti e si fanno subito notare, con la mascherina anteriore che è ovviamente chiusa essendo una full electric. La potenza è pari alla bellezza di 600 cavalli, con 800 Nm di coppia massima. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in appena 3,4 secondi, a conferma delle grandi performance delle emissioni zero, soprattutto nelle fasi di accelerazione.

Jeep Wagoneer S in mostra (Stellantis) – Derapateallaguida.it

I 600 cavalli sono raggiunti dalla versione dotata di due motori, che pare ben messa anche sotto il profilo dell’autonomia. La Wagoneer S è in grado di percorrere 600 km tra una carica e l’altra, ma c’è una notizia importante che interesserà i puristi delle quattro ruote. Infatti, la piattaforma sulla quale è stata costruita è adatta anche per ospitare motori termici, e non è escluso che arrivino in futuro versioni di questo tipo.

Tuttavia, la Wagoneer S nasce con l’obiettivo di sbancare nel mercato delle emissioni zero, e per quanto riguarda la termica, si parla dell’utilizzo di un motore 3.0 biturbo da 6 cilindri in linea, così come di un 4 cilindri per le Plug-In Hybrid. Il lusso è estremo sia a bordo che nelle linee esterne, ma il prezzo non è per tutti.

Secondo le stime, la nuova Jeep Wagoneer S verrà a costare oltre 80.000 euro per le varianti più potenti, ma anche quelle più “mansuete” non saranno di certo a buon mercato. Maggiori informazioni, anche a livello di dotazioni e di abitacolo, saranno rese note durante l’estate, per un modello che promette molto bene.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP Austria, le Pagelle: sempre e solo Marquez, spettacolo Aldeguer e Bezzecchi mentre crolla Bagnaia

Marc Marquez conquista la prima gara in Austria, ma che bravi Aldeguer e Bezzecchi. Ancora…

17 minuti fa

L’errore fatale in fabbrica costa mezzo milione: il colosso dei motori nei guai (VIDEO)

Un video su TikTok racconta l’errore in fabbrica: la linea si ferma e il conto…

2 ore fa

Sulla nuova Lamborghini hanno messo un motore spaventoso: solo per pochi eletti, non è una supercar è qualcosa di più

La Lamborghini alza il tiro ancora una volta e lo fa con un motore da…

3 ore fa

La Lancia a cui FIAT provò a fare lo sgambetto: boicottata da dentro aveva tutto per sfondare

Un modello Lancia poco noto, nato bene ma frenato in casa: tra scelte industriali, concorrenza…

4 ore fa

Guai seri in casa Ford: uno dei modelli più amati richiamato per un problema

Richiamo per un problema elettrico molto fastidioso, che può causare problemi alla guida o in…

5 ore fa

MotoGP, dove vedere il prossimo GP gratis in TV: niente Sky, è tutto in chiaro

Spielberg è la tappa della MotoGP odierna e gli orari sono tutti da segnare. Il…

6 ore fa