Jeep+Wrangler%2C+dall%26%238217%3BAsia+ecco+la+copia+precisa+ma+low+cost%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+la+fila+per+portarlo+a+casa
derapateallaguidait
/articolo/jeep-wrangler-dallasia-ecco-la-copia-precisa-ma-low-cost-ce-gia-la-fila-per-portarlo-a-casa/1961/amp/
NEWS

Jeep Wrangler, dall’Asia ecco la copia precisa ma low cost: c’è già la fila per portarlo a casa

Pubblicato da
Giovanni Messi

Jeep Wrangler è un modello ben riuscito da parte della casa americana, ed ora emerge un clone dall’Asia. Tutto su di lui.

La Jeep è un brand con una certa storia alle sue spalle, e che si occupa di produrre SUV e veri e propri fuoristrada, molto apprezzati dalla clientela. La Wrangler fa parte dei punti forti della sua gamma, e la sua prima versione fu svelata nel 1986, per poi subire una vasta serie di evoluzioni, sino al giorno d’oggi, e resta ancora uno dei modelli più amati in assoluto, anche se il suo prezzo non è di certo contenuto.

Per averla, occorre spendere almeno 72 mila euro, ma oggi vi parleremo di un suo vero e proprio clone che arriva direttamente dalla Cina, e che costa molto meno. Tuttavia, non si tratta di un modello puramente low cost, ed è chiaro che la qualità non sarà mai quella della Jeep Wrangler. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, di quale auto si tratta e quali sono le sue caratteristiche.

Jeep, ecco la copia asiatica della Wrangler

La sosia della Jeep Wrangler arriva dalla cina, e stiamo parlando della Ickx K2, un fuoristrada lungo 4,54 metri. A livello di dimensioni, è leggermente più compatto rispetto all’americana, visto che è largo 1,92 metri ed è alto 1,87 metri, con un telaio non proprio moderno, dotato di asse posteriore rigido. Non è eccessiva l’altezza da terra, che si limita a 22 cm, ma grazie alla presenza del riduttore ed ai bloccaggi del differenziale, si muove molto bene sui fondi più complicati.

Ickx K2 in mostra (YouTube) – Derapateallaguida.it

A differenza della Jeep Wrangler, sul fronte motoristico c’è meno potenza a disposizione e non ci sono versioni ibride. Si punta su un motore a gasolio da 2,0 litri, con potenza massima di 163 cavalli e picco di coppia pari a 380 Nm. Il cambio è automatico ad 8 rapporti, dotato di un convertitore di coppia. Secondo la casa cinese, il consumo è pari a 10,3 litri ogni 100 km, mentre la velocità massima è molto contenuta e non va oltre i 160 km/h.

Molto buona la dotazione di serie, che presenta anche un doppio schermo da 12,3″, il climatizzatore automatico bizona, ma anche il sistema multimediale che si può abbinare ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Inoltre, troviamo anche dei sedili in pelle riscaldabili. Il prezzo della Ickx K2 è pari a 49.900 euro, oltre 23 mila euro in meno rispetto alla Wrangler, ma di certo, non proprio regalata. Si tratta comunque di un’auto molto interessante.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

22 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

2 giorni fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

3 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

4 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

5 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

6 giorni fa