Attenzione alla novità, con Jeff Bezos che ora sembra lanciare la sfida nei confronti di Elon Musk, con il settore delle auto che cambia.
Il mondo delle auto da un po’ di tempo a questa parte da subendo dei grossi cambiamenti, con i veicoli elettrici che stanno stravolgendo il settore come rare volte si era visto in passato. Tra coloro che hanno dimostrato di saper imporsi nel settore in questione vi è sicuramente la Tesla di Elon Musk.
Il braccio destro di Donald Trump è uno di quelli che ha saputo mettersi maggiormente in mostra tra la produzione di auto elettriche, con i risultati che però ora stanno crollando. Musk ha puntato moltissimo su Tesla, ma ora sarà importante per lui trovare delle soluzioni il prima possibile.
Non è semplice farlo nel breve periodo, considerando soprattutto le dure accuse che ci sono nei suoi confronti. Intanto però c’è anche Jeff Bezos, l’ideatore di Amazon, che sembra aver deciso di intraprendere la strada delle auto elettriche, il che porterebbe alla nascita di un marchio rivale e di primo piano nei confronti di Tesla.
Le ultime novità arrivano direttamente da TechCrunch, con Jeff Bezos che sembra che da un po’ di tempo a questa parte stia finanziando la startup Slate Auto, con sede nel Michigan. Si tratterebbe di un progetto che potrebbe prendere piede già dal 2026 e che dunque metterebbe in seria crisi la supremazia di Tesla, e dunque di Elon Musk, nel settore.
Si tratterebbe di un’idea che permetterebbe agli americani, e non solo, di poter acquistare delle auto elettriche e a basso costo, visto come il prezzo di partenza sarebbe di circa 25 mila Dollari, dunque indicativamente sui 20 mila Euro. Questo dimostrerebbe però come “l’attacco” a Tesla potrebbe anche non essere così diretto, visto come i costi della casa di Elon Musk sono ben superiori a questi.
Da un alto attirerebbe la clientela delle auto elettriche, ma dall’altro richiamerebbe clienti con un budget lontano da quello di Tesla. Le voci però si fanno sempre più insistenti e soprattutto si sta cercando di far crescere Slate Auto con l’assunzione di importanti figure dirigenziali che provengono da Harley Davidson, Ford, General Motors e Stellantis. Un nuovo marchio sta per farsi largo nel mondo dei motori, con Jeff Bezos che ha trovato il modo di lanciare un’altra volta il guanto di sfida contro Elon Musk.
Duro colpo per il Gruppo Stellantis, con il colosso italiano che ora deve fare i…
Anche le bici "accantonano" l'elettrico: arriva il nuovo carburante rivoluzionario. Non resterai mai a piedi,…
Il bolide Ferrari finalmente in vendita a 36.000 euro, lo può acquistare chiunque senza liste…
Batosta pesante per Stellantis, con il Gruppo che deve fare i conti con una situazione…
La McLaren alza sempre di più il tiro e ora pensa a un possibile futuro…
Le novità in casa Mercedes non mancano mai e ora c'è una decisione che ha…