John Elkann e francesi stanno trattando e potrebbe concludersi un qualcosa di assurdo.
In questi ultimi anni sono ben pochi i nomi che hanno saputo imporsi nell’immaginario collettivo come ha saputo fare John Elkann. Il numero uno di Stellantis è da anni uno degli uomini più influenti al mondo, con il colosso italo francese che sta cercando di ripartire dopo un periodo non brillantissimo.
Le vendite sono indubbiamente calate nel 2024, un anno che non sarà ricordato come uno dei più brillanti di sempre nella storia del Gruppo. Sono avvenuti grossi cambiamenti a livello dirigenziale, partendo dal fatto che si è deciso di dire addio al CEO Carlos Tavares, con questi che è stato rimpiazzato da Antonio Filosa.
Un uomo di fiducia del Gruppo e con John Elkann che è sicuro come la sua figura sarà determinante per lo sviluppo e la crescita di Stellantis. Questo però non è il solo settore che interesse al numero uno del colosso automobilistico, infatti sono diversi i settori nei quali ha modo di essere leader Exor, con il Gruppo Gedi che prevede al proprio interno alcune delle più importanti testate giornalistiche in Italia, ma ora sta per avvenire un clamoroso cambio della guardia.
Già nel recente passato la famiglia Elkann aveva preso delle decisioni drastiche per rialzare le sorti del Gruppo Gedi, tanto è vero che erano state tagliate le varie testate legate alle notizie locali. Da “Il Tirreno” a il “Secolo XIX”, ma nessuno si sarebbe mai immaginato un possibile addio anche nei confronti di due colossi come “La Repubblica” o “La Stampa”.
I dati sono davvero molto negativi, tanto è vero che nel 2024 si è stanziato un pesantissimo -6% dei lettori, il che sta andando solo avanti con quello che è il trend degli ultimi anni. Ecco come dalla Francia dunque ci si stia muovendo per poter provare a mettere le mani sul Gruppo, con i più interessati di tutti che sembrano essere quelli di Vivendi, un colosso del settore giornalistico e parte integrante di Bolloré.
Un cambiamento che fa discutere, visto come Bolloré spesso si è schierato dalla parte della destra in Francia, ben lontano dunque dalla linea di “La Repubblica”. Vivendi ha da poco stravolto la propria azienda, con l’addio di colossi come Canal+, Havas o Lagardére, ma ora c’è da capire in che direzione andranno le trattative tra le parti.
Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…
Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…
Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…
Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…
E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…
Michael Schumacher è tra i piloti più amati della storia e queste parole hanno fatto…