Incredibile evento accaduto al giocatore, con il reato commesso che è avvenuto quando era un giocatore della Juventus.
Non è sicuramente un periodo d’oro per la Juventus, con la Vecchia Signora che però in Europa ha ritrovato il sorriso con un bel successo contro il PSV Eindhoven. Ora sarà necessario confermare il tutto anche nel ritorno in terra olandese, con i bianconeri che così affronteranno agli ottavi di finale o l’Arsenal o l’Inter.
Sarebbe davvero affascinante uno scontro tra bianconeri e nerazzurri, considerando come il derby d’Italia non si è mai disputato a livello internazionale. Intanto manca sempre di meno allo scontro in campionato, con la Juventus che è molto in ritardo rispetto all’Inter, con gli obiettivi che sono ben diversi.
La stagione 2024-25 è però quella della ripartenza e dei grandi cambiamenti, con Thiago Motta che ha il compito di riportare grande Madama. Sono tanti i giocatori che hanno lasciato Torino in estate e tra questi c’è Daniele Rugani, ma il capoluogo piemontese non si è dimenticato di lui, con l’accusa che è davvero molto grave.
Era il 21 luglio del 2023, quando Daniele Rugani fu fermato dalla Polizia Stradale di Torino per sottoporlo al test alcolemico, derivato in seguito a un incidente senza particolari conseguenze. In questi casi il test alcolemico è però prassi, con il difensore che avrà iniziato a sudare freddo.
Infatti il test ha dato esito ampiamente negativo, dato che ci si è stanziati prima su di un valore di 1,56 e con il secondo rilevamento si è rimasti a 1,54, dunque al di sopra del valore più elevato. Siamo dunque di fronte a ben tre volte oltre il limite massimo consentito, con la sanzione che non può essere solo civile, ma si sfocia nel penale e dunque si è dovuto andare a processo, con la sentenza che è una mazzata per l’attuale difensore dell’Ajax.
Ritiro della patente, confisca della Maserati Levante Trofeo che era in possesso durante l’incidente, multa di 2000 Euro e sei mesi di arresto. Una situazione strana e incredibile, considerando come i magistrati inizialmente avevano proposto una soluzione con 5000 Euro di multa, respinta dall’Avvocato Raffaele Tecce, come si legge sul “Corriere della Sera” e dunque si è dovuto passare alle aule del Tribunale. L’arresto è comunque con la condizionale, dunque Rugani può continuare a giocare con l’Ajax, ma sicuramente la sentenza è arrivata come un fulmine a ciel sereno per l’ex Juve.
Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…
Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…
La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…
Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…
Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…
È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…