Kawasaki+manda+in+pensione+elettrico+e+benzina%3A+questo+nuovo+motore+non+consuma+nulla
derapateallaguidait
/articolo/kawasaki-manda-in-pensione-elettrico-e-benzina-questo-nuovo-motore-non-consuma-nulla/3590/amp/
NEWS

Kawasaki manda in pensione elettrico e benzina: questo nuovo motore non consuma nulla

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Kawasaki si rinnova in modo straordinario, con un progetto innovativo che supera sia l’elettrico che il modello endotermico.

Sono state tante nella storia le innovazioni da un punto di vista tecnologico derivate dal Giappone, con la terra del Sol Levante che si è messa in luce con tanti marchi di primo piano. Uno di questi è indubbiamente la Kawasaki, con questa azienda che si sta sviluppando non solo per quanto riguarda la produzione di moto classiche, ma punta a rinnovare il motore la tipologia di carburante utilizzato.

Kawasaki né a benzina né elettrica (derapate.allaguida.it)

Siamo infatti nel periodo storico nel quale le aziende stanno discutendo se è meglio utilizzare l’endotermico o l’elettrico, con i primi che hanno dalla loro parte il mitico rombo del motore che è amato da tutti i biker. Nel secondo caso invece si va incontro a una sensibile riduzione delle emissioni di CO2, con l’ambiente che ha bisogno dell’aiuto di tutti.

La Kawasaki però è una di quelle realtà che guarda sempre di più verso il futuro, non limitandosi così unicamente a questi metodi per la fabbricazione di moto, ma punta in alto anche con la creazione di moto con idrogeno. Proprio questo per molti è il futuro della motorizzazione, con l’ultima novità che potrà giungere nel prossimo futuro che rivoluzionerà il mondo della casa giapponese.

Kawasaki Hydrogen: ecco come sarà

Per fare in modo che un’innovazione possa diventare fin da subito ben gradita al pubblico, è necessario fare in modo che la si abbini a qualcosa che ha fatto la storia. La gamma Ninja per la Kawasaki è un mito assoluto, con questa che si basa su motori sportivi, molto spesso dei quadricilindrici che si possono apprezzare anche nella Superbike.

Kawasaki Hydrogen (YouTube – derapate.allaguida.it)

Proprio su questo propulsore nasce il progetto della moto a idrogeno, con il propulsore che è da 998 di cilindrata, il quale garantisce così sempre ottime prestazioni, ma allo stesso tempo molte meno emissioni. Vi sono anche altri cambiamenti per questa moto, con il la presenza di un sistema di alimentazione del carburante a idrogeno che è posizionato nel retro della moto.

Secondo Kawasaki questa è una moto che da un punto di vista delle emozioni è la medesima di una endotermica, con i clienti che rimarranno sicuramente soddisfatti. Il progetto per ora rimane quello di un prototipo, con il lancio sul mercato che dovrebbe avvenire verso il 2030, ma non è da escludere che i tempi possano anche accorciarsi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ford, spunta un nuovo problema al motore: arriva la denuncia che imbarazza il marchio

La Ford è spesso sotto accusa per dei guai di affidabilità che riguardano i suoi…

1 ora fa

La nuova anti Audi costa quanto una Panda: ordini impazziti in 10 minuti, che prezzo

Audi deve fare i conti con una rivale che costa come una Panda. Negli ultimi…

2 ore fa

Figuraccia per il colosso europeo dell’auto: è tutto bloccato, l’attacco informatico paralizza l’azienda

Disastro totale per uno dei gruppi automobilisti più grandi d'Europa e del mondo. Andiamo a…

3 ore fa

L’ultimo Alfa Romeo di questo tipo: dopo questo modello il Biscione abbandonò per sempre il progetto

L'Alfa Romeo, per chi non lo sapesse, non ha prodotto solamente delle auto, ma anche…

4 ore fa

Addio Ducati, l’annuncio di Tardozzi è inaspettato: colpa di troppe bugie

Tardozzi è uno dei simboli dei trionfi Ducati e ora lancia la bomba. Ci sono…

5 ore fa

Pecco Bagnaia, arriva l’annuncio più terribile di sempre: pronto l’addio alla Ducati?

Bagnaia fa discutere i tifosi, con un annuncio che lascia senza parole. Avrebbe dovuto andare…

6 ore fa