Dalla Francia arriva la nuova Duster: è mini e ha un prezzo da urlo, fa tremare anche Dacia. E’ già attesissima.
Negli ultimi anni Dacia è stata certamente tra i marchi che si sono distinti maggiormente sul mercato europeo. L’azienda rumena nell’ultimo decennio è cresciuta moltissimo sia dal punto di vista della qualità, grazie anche alle incredibili risorse del gruppo Renault, che per quanto riguarda i numeri di vendita, forte di un rapporto qualità-prezzo che ha pochi eguali sul mercato europeo. Dacia grazie ad un’attenta ottimizzazione dei costi e a modelli dalle dotazioni semplici ed essenziali è riuscita a mantenere bassi i costi e a proporre listino favorevoli, tra i pochi a potere competere con i veicoli che arrivano dalla Cina.
Tra i modelli maggiormente rappresentativi dell’azienda rumena c’è certamente la Duster, che ha spopolato nel segmento dei SUV ed è oggi uno dei veicoli più venduti del segmento. Le rivali però non hanno intenzione di stare a guardare, su tutti Stellantis. Il gruppo, che ha al suo interno numerosi marchi che puntano a fare concorrenza a Dacia proponendo auto accessibili, come la stessa FIAT, è pronta a lanciare un SUV che mira a rivaleggiare proprio con il SUV della casa rumena.
Citroen è uno dei marchi più in salute del panorama europeo e dell’universo Stellantis, grazie ai buoni riscontri raccolti dalla gamma C3 e alla gamma di prezzo particolarmente vantaggiosa messa a disposizione dall’azienda. Ora, la casa francese vuole aggiungere un’altra freccia al suo arsenale, lanciando la sua “baby Duster”.
Citroen è pronta ad avviare la produzione in serie di un nuovo SUV basato sul concept Citroen Oli, lanciato nel 2022. Il nuovo modello dell’azienda, che dovrebbe presentarsi come un SUV versatile e compatto, sulla scia di quanto fatto da Dacia con la Duster, dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027.
Il modello dovrebbe posizionarsi come una via di mezzo tra la C3 e la C3 Aircross, ed essere disponibile sia in versione elettrica che con motorizzazione ibrida. Il nuovo urban SUV di Stellantis dovrebbe mantenere la nuova linea intrapresa da Citroen per quanto riguarda il prezzo: come la C3 infatti dovrebbe posizionarsi tra i modelli più economici del segmento. Maggiori informazioni verranno ovviamente comunicate man mano che il progetto si svilupperà e che la data di uscita del veicolo sarà più vicina.
Amazon ti aiuta a combattere il calco con appena 14 euro: se lo usi con…
La McLaren sogna sempre più in grande, con Verstappen e Horner che sembrano aver alzato…
L'ultimo studio fa emergere cosa accadrebbe se l'UE decidesse di fare dietrofront sull'elettrico: un milione…
Una coupé Ferrari che si sdoppia in una cabrio che sembra Maserati? Sembra incredibile, ma…
Nissan alza l'asticella della propria gamma e con una berlina del genere cambia tutto. Da…
Stellantis sta per passare un brutto quarto d'ora per un'inchiesta che riguarda uno dei suoi…