La+Cina+conquista+anche+i+cieli%3A+arriva+il+clone+del+Boeing+che+monopolizzer%C3%A0+il+turismo
derapateallaguidait
/articolo/la-cina-conquista-anche-i-cieli-arriva-il-clone-del-boeing-che-monopolizzera-il-turismo/17372/amp/
Categories: NEWS

La Cina conquista anche i cieli: arriva il clone del Boeing che monopolizzerà il turismo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Da anni la Cina ha dimostrato di essere uno dei più grandi colossi economici al mondo e ora arriva anche il Boeing che monopolizza il mondo.

La crescita che sta dimostrando in questi anni la Cina è davvero pazzesca, con lo sviluppo industriale che non conosce limiti. Inoltre è bene ammirare anche un continuo miglioramento per quanto riguarda il settore dei motori, poco importa che ciò riguardi, auto, moto o anche gli aerei.

In questo momento alla Cina basta davvero che ci sia modo di poter sviluppare un motore, come lo si vede anche dai grandi risultati che sta ottenendo con il discorso legato alle ferrovie. Queste dimostrano di avere una potenza davvero straordinaria, con i collegamenti tra le città che non sono mai stati così semplici.

Ora però è giunto il momento di ammirare anche una nuova importante rivoluzione, con questa che ha portato così alla nascita di quello che può essere definito come il principale rivale del Boeing. Ora tutto può davvero cambiare in Cina, con questo progetto che non aveva precedenti e i cieli iniziano a essere sempre di più affare asiatico.

Comac C919: l’aereo che cambia le regole

Non ci si limita ormai solo alle auto, ma anche il settore aeronautico sta vivendo un periodo davvero d’oro per la Cina e lo si vede con il caso del Comac C919. L’acronimo sta per Commercial Aircarft Corporation of China, con questa che sarebbe un’industria privata, ma che dal 2008 è sotto lo stretto e attento controllo dello Stato.

Comac C919 (Twitter – derapate.allaguida.it)

Nasce dunque il progetto del Comac C919, con il primo volo assoluto che è avvenuto il 5 maggio 2017, prima di passare alla China Eaastern Airlines il 9 dicembre 2022. Il primo volo commerciale è avvenuto il 28 maggio 2023, con la classica tratta che va da Shanghai a Pechino. Si tratta di un aereo che si presenta con una lunghezza da 38,9 m e un’apertura alare che tocca addirittura i 35,8 m.

Al proprio interno vi è un bimotore che permette di toccare una velocità di crociera davvero eccezionale, con questi che arriva a 838 km/h. La sua autonomia rappresenta un altro grande punto di forza, dato che riesce a stanziarsi indicativamente sui 5576 km, questo per quanto riguarda la variante a lungo raggio, mentre la Standard rimane in volo comunque per 4139 km. Il mondo degli aerei sta sensibilmente cambiando in questi anni e ora anche la Cina con Comac C919 ha trovato il modo di farsi strada nel settore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Piaggio, nuova offerta pazzesca: addio meccanico, non dovrai più pensare a nulla

Piaggio, con la nuova offerta dicI addio al meccanico: non dovrai più pensare a nulla,…

10 minuti fa

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

2 ore fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

5 ore fa

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

13 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

14 ore fa

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

21 ore fa