La+Cina+%26%238220%3Bruba%26%238221%3B+talenti+all%26%238217%3BItalia%3A+%C3%A8+ufficiale+l%26%238217%3Baccordo%2C+via+all%26%238217%3Biniziativa
derapateallaguidait
/articolo/la-cina-ruba-talenti-allitalia-e-ufficiale-laccordo-via-alliniziativa/16211/amp/
Categories: NEWS

La Cina “ruba” talenti all’Italia: è ufficiale l’accordo, via all’iniziativa

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Cina guarda con sempre maggiore interesse verso l’Italia e ora è nato un accordo che ha davvero dell’incredibile.

Tra le nazioni che hanno dimostrato in questi anni di essere in costante e continuo miglioramento per quanto riguarda la produzione industriale, vi è senza ombra di dubbio la Cina. La nazione asiatica ormai è un punto di riferimento a livello mondiale, tanto è vero che sono tantissime le aziende che si sono messe in luce in vari settori.

Uno di quelli nei quali è diventata conclamata ed evidente la crescita è quello automobilistico. Le aziende cinesi infatti sono sempre più richieste e vivono un periodo d’oro per quanto riguarda lo sviluppo, con la BYD che è diventata di fatto la realtà più rinomata al mondo, con gran parte delle aziende di punta europee che hanno accordi con lei per l’uso delle sue batterie elettriche.

Il fatto di aver reso sempre più popolari le auto elettriche è senza ombra di dubbio uno straordinario assist per l’economia cinese, che è ben contenta di questa situazione. Proprio per questo, il lavoro non manca di certo, con la BYD che lo vuole rendere sempre più di qualità e dunque c’è ora la possibilità anche di dare il via a dei legami particolari con l’Italia.

Tecnici italiani con BYD: nasce l’accordo

Che la Cina sia ormai entrata in modo deciso nell’economia internazionale e italiana è fuori da ogni discussione. Ecco allora come mai di recente è stato siglato l’accordo tra la BYD e l‘Istituto d’Istruzione Superiore “G.Ruffini” di Imperia. Si tratta di un contratto che permette di garantire la formazione e lo sviluppo dei giovani, assicurandosi così un miglioramento e una crescita dal punto di vista professionale.

BYD (Ansa – derapate.allaguida.it)

L’intento tra le parti è quello di fare in modo che le future generazioni abbiano modo di garantire meccanici e professionisti dell’officina che possano essere quanto più specializzati possibile. BYD è soddisfatta dell’accordo, anche perché il Ruffini si presenta come un luogo ideale per fare in modo che ci possa essere uno sviluppo professionale e non solo.

La casa cinese mette dunque a disposizione una vettura 100% elettrica, con le innovazioni derivate dalla tecnologica DM-i, il tutto per migliorare sempre di più le attività didattiche. Una notizia che è sicuramente di buon auspicio per il futuro, con la BYD che è uno dei marchi più importanti al mondo e il fatto che richieda del lavoro italiano fa sicuramente capire come la preparazione dei nostri istituti sia ancora elevata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…

6 ore fa

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

8 ore fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

9 ore fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

10 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

11 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

12 ore fa