La Cina guarda con sempre maggiore interesse verso l’Italia e ora è nato un accordo che ha davvero dell’incredibile.
Tra le nazioni che hanno dimostrato in questi anni di essere in costante e continuo miglioramento per quanto riguarda la produzione industriale, vi è senza ombra di dubbio la Cina. La nazione asiatica ormai è un punto di riferimento a livello mondiale, tanto è vero che sono tantissime le aziende che si sono messe in luce in vari settori.
Uno di quelli nei quali è diventata conclamata ed evidente la crescita è quello automobilistico. Le aziende cinesi infatti sono sempre più richieste e vivono un periodo d’oro per quanto riguarda lo sviluppo, con la BYD che è diventata di fatto la realtà più rinomata al mondo, con gran parte delle aziende di punta europee che hanno accordi con lei per l’uso delle sue batterie elettriche.
Il fatto di aver reso sempre più popolari le auto elettriche è senza ombra di dubbio uno straordinario assist per l’economia cinese, che è ben contenta di questa situazione. Proprio per questo, il lavoro non manca di certo, con la BYD che lo vuole rendere sempre più di qualità e dunque c’è ora la possibilità anche di dare il via a dei legami particolari con l’Italia.
Che la Cina sia ormai entrata in modo deciso nell’economia internazionale e italiana è fuori da ogni discussione. Ecco allora come mai di recente è stato siglato l’accordo tra la BYD e l‘Istituto d’Istruzione Superiore “G.Ruffini” di Imperia. Si tratta di un contratto che permette di garantire la formazione e lo sviluppo dei giovani, assicurandosi così un miglioramento e una crescita dal punto di vista professionale.
L’intento tra le parti è quello di fare in modo che le future generazioni abbiano modo di garantire meccanici e professionisti dell’officina che possano essere quanto più specializzati possibile. BYD è soddisfatta dell’accordo, anche perché il Ruffini si presenta come un luogo ideale per fare in modo che ci possa essere uno sviluppo professionale e non solo.
La casa cinese mette dunque a disposizione una vettura 100% elettrica, con le innovazioni derivate dalla tecnologica DM-i, il tutto per migliorare sempre di più le attività didattiche. Una notizia che è sicuramente di buon auspicio per il futuro, con la BYD che è uno dei marchi più importanti al mondo e il fatto che richieda del lavoro italiano fa sicuramente capire come la preparazione dei nostri istituti sia ancora elevata.
Finalmente la MotoGP sarà visibile anche in televisione senza abbonamenti alla piattaforma Sky e non…
Zanardi mette la firma sul nuovo contratto ed è tempo di dare vita una nuova…
Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…
La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…
In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…
Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…