La+Cina+%26%238220%3Bsaccheggia%26%238221%3B+l%26%238217%3BEuropa%3A+il+colosso+li+sta+prendendo+dal+nostro+Continente
derapateallaguidait
/articolo/la-cina-saccheggia-leuropa-il-colosso-li-sta-prendendo-dal-nostro-continente/18752/amp/
Categories: NEWS

La Cina “saccheggia” l’Europa: il colosso li sta prendendo dal nostro Continente

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

La Cina non si ferma più: occhi in Europa per un vero e proprio saccheggio clamoroso, ecco cosa sta accadendo

Ancora loro, i cinesi. La guerra nel mondo dell’automotive è appena iniziata e sta assumendo sempre più i contorni di una sfida accesa a suon di modelli e non solo. Com’è noto, le industrie nei dintorni di Pechino sono decisamente più avanzate sulle case automobilistiche europee per quanto riguarda l’elettrico.

La questione è semplicemente e meramente di tempistiche: in Cina già da tempo si lavora alle vetture a zero emissioni, anche a causa dell’elevato smog nel Paese mentre in Europa solo da poco tempo si sta affrontando il problema, con conseguente riconversione delle fabbriche che ha richiesto tempo e denaro.

E così i marchi del Vecchio Continente stanno provando a recuperare il terreno perduto anche con grande velocità intanto sulle nostre strade sono sempre più le vetture cinesi circolanti: con motore termico, ibride o full electric, non importa. Il vantaggio è dettato anche dal prezzo molto più competitivo che attira gli automobilisti italiani.

Cina, Xiaomi assume i migliori dirigenti europei

La Cina, però, è ora passata al livello successivo. Sta assumendo nelle sue fabbriche i migliori talenti europei del settore dell’automotive con lungimiranza, umiltà e sapienza. Dalla BYD alla Xiaomi che ha ingaggiato almeno cinque dirigenti senior da diverse aziende tedesche, BMW inclusa.

Cina, Xiaomi assume i migliori dirigenti europei (Ansa Foto) – Derapate.allaguida

Lo riporta la Reuters che spiega come l’azienda cinese intende costruire in Europa un centro di auto elettriche e sviluppo sfruttando le risorse a disposizione, foraggiata dallo Stato, ed ingaggiando i migliori dirigenti. Un vero e proprio piano di colonizzazione verrebbe da dire, con Xiaomi che solo nel 2024 si è inserita nel mondo dell’automotive.

Colosso della telefonia mobile, essendo il terzo produttore al mondo, la Xiaomi ha lanciato la SU7 ed ora sta contrastando l’egemonia della Testa per quanto riguarda le auto elettriche, con sfida lanciata anche ai marchi europei. Lo scorso dicembre il sorpasso alla Tesla Model 3 sfruttando guida autonoma, contenuti tecnologici ed una efficienza notevole del powertrain.

E l’annuncio di Lu Weibing, presidente dell’azienda, di voler iniziare la vendita delle auto cinesi in tutto il mondo nel 2027 fa tremare non poco Musk e soci. Dopo aver ingaggiato diversi dirigenti – tra cui Rudolf Dittrich, 15 anni in BMW e messo a dirigere il centro di ricerca pianificato – la Xiaomi è ora alla ricerca di un progettista esterno automobilistico senior, un progettista automobilistico senior ed ingegneri della dinamica dei veicoli per la sede di Monaco di Baviera.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Dimissioni ufficiali e grandissimo ritorno in Formula 1, il nome è di quelli grossi: ora il team non sarà più lo stesso

Novità pazzesche in F1, con il nuovo arrivo che è uno dei ritorni più graditi…

22 minuti fa

Sparisce il diesel in Italia, anche FIAT alza bandiera bianca: estinzione totale

Il gasolio ormai sta sparendo sempre di più e anche la Fiat sta prendendo delle…

2 ore fa

Stanno vendendo la storica azienda torinese, esplode la protesta in Italia: che bufera

Brutte notizie in Italia, perché ora trema anche la nota e storica azienda torinese, con…

3 ore fa

Ha un motore che dura oltre 300.000 km e costa solo 15.000 euro: dormi su 4 cuscini con quest’auto

Le occasioni sono davvero d'oro nel mondo delle auto al giorno d'oggi e ora c'è…

4 ore fa

Dacia rilancia la Duster: il nuovissimo modello lo paghi meno di 3 euro al giorno, vuole riconquistare il primato

Dacia è pronta a rilanciare la Duster. Un prezzo incredibilie e più qualità per restare…

5 ore fa