La+Citroen+nuova+di+zecca+arriva+sul+mercato+ad+8000+euro+di+listino%3A+Fiat+e+Dacia+non+possono+competere
derapateallaguidait
/articolo/la-citroen-nuova-di-zecca-arriva-sul-mercato-ad-8000-euro-di-listino-fiat-e-dacia-non-possono-competere/21741/amp/
Categories: NEWS

La Citroen nuova di zecca arriva sul mercato ad 8000 euro di listino: Fiat e Dacia non possono competere

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Occasione d’oro per questa Citroen, con il suo prezzo di mercato che è davvero molto vantaggioso e conveniente.

Da diverso tempo a questa parte si sta cercando in tutti i modi di dare vita a una produzione automobilistica che possa essere a buon mercato e allo stesso tempo anche di qualità. Non ci sono dubbi sul fatto che la Citroen sia una di quelle che sta maggiormente lavorando da questo punto di vista.

La concorrenza di certo non manca in questi anni, con la Fiat, che però è parte sempre di Stellantis, e soprattutto la Dacia, che hanno progettato negli anni delle vetture davvero eccellenti. Inutile negare il fatto di come in questo periodo si stia cercando di valorizzare quanto più possibile le minicar.

L’elettrico è considerato ormai per molti il futuro, con tanti colossi che hanno deciso di dare vita a delle auto sempre più richieste nel settore. La Citroen ne è leader con la sua Ami, ma nonostante questo vi è voglia di migliorarla ancora di più con una serie di vetture a basso costo e che sono in grado anche di andare oltre ai precedenti progetti.

Citroen Ami Buggy: occasione a basso costo

Una delle migliori minicar che si possano incontrare attualmente sul mercato è indubbiamente la mitica Citroen Ami. Un modello che nelle grandi metropoli sta diventando davvero molto frequente, tanto è vero che sempre più persone ci hanno messo le mani sopra. Questa variante però inizia a essere abbastanza datata, motivo per il quale diventa importante dare vita a un bel restyling per il 2025.

Citroen Ami Buggy: occasione a basso costo (Citroen Press Media – derapate.allaguida.it)

Ora le minicar passano al livello successivo, ovvero quello che porta addirittura alla nascita della piccola variante da fuoristrada. Nasce infatti il modello Ami Buggy, con questo che presenta delle caratteristiche davvero molto particolari, partendo prima di tutto dal fatto che non presenta portiere, ma solo delle barre di apertura, il che rende questo modello davvero ideale per godersi il luogo che circonda la minicar.

Da un punto di vista motoristico siamo di fronte a un modello che ha modo di toccare un picco massimo di 45 km/h, con l’autonomia che invece è di 75 km con una ricarica. Il prezzo di partenza in Francia è davvero sensazionale, considerando infatti come i clienti avranno modo di acquistare una di queste minicar con stile da fuoristrada con un prezzo minimo di soli 7990 euro, un affare su tutta la linea.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stop ai treni ad alta velocità, tutto bloccato: l’annuncio scuote il Paese

Incredibile stop per i treni ad alta velocità, con lo stop che sconvolge il Paese…

1 ora fa

Autonomia infinita e ricarica veloce come la benzina: arriva l’elettrico che conquista il settore, prezzi e dettagli

Novità importanti sul mercato dell'elettrico, perché ora c'è un colosso che non teme il confronto…

8 ore fa

LIVE F1 GP Miami: Piastri cala il poker e vince davanti a Norris

Pronti a seguire insieme il GP di Miami, con la tappa statunitense che vedrà Verstappen…

9 ore fa

Autovelox spenti in tutta Italia, non ci saranno più multe: novità incredibile

Incredibili novità in Italia, con gli autovelox che non fanno più paura e stanno per…

10 ore fa

La Panda ha una rivale in casa, nuovo “motore” allo stesso prezzo per la best seller di Stellantis: sempre più irresistibile

La Panda deve fare attenzione a questa grande novità sul mercato, con il nuovo motore…

11 ore fa

Il “T-Max” cinese insidia l’originale: il rapporto qualità-prezzo è da record, i dettagli

La Cina negli anni ha saputo dare vita a delle eccellenti due ruote, con alcuni…

12 ore fa