È sfida apertissima sul mercato delle citycar. Il colosso dei motori dalla Corea del Sud cala il jolly sul mercato e prova a battere la nuova Fiat Panda: prezzi e dettagli, l’offerta è davvero ghiotta
Il mercato delle citycar ha ancora un grandissimo seguito. Per quanto l’Automotive sembra essersi convertito quasi pienamente a modelli crossover e SUV compatti, i numeri registrati da Dacia e Fiat vanno in controtendenza con il sentito comune. Sandero e Panda rappresentano ancora voci importantissimi nei bilanci dei rispettivi colossi, che continuano a frullare vendite su vendite con i rispettivi best seller.
Ora il mercato delle piccole e cittadine torna a farsi vivissimo. La nuova sfidante arriva dalla Corea del Sud, dove Kia ha cucinato una delle sue grandi specialità. La Picanto è completamente ridisegnata e si prepara a seminare il panico tra le rivali del segmento A. Compatta e ultra pratica, la citycar della gamma Kia avrà il compito di rinfrescare l’appeal della casa produttrice coreana nella categoria. E di rappresentare una contender seria a veicoli stravenduti come Fiat Panda e Dacia Sandero.
L’aria di nuovo arriva già dal design moderno con cui sono stati concepiti gli esterni e gli interni della nuova Kia Picanto. Le dimensioni non sono cambiate troppo rispetto all’ultima generazione (3.605 mm lunghezza x 1.595 mm larghezza x 1.485 mm altezza, con un passo di 2.400 mm), così come il peso in ordine di marcia (al di sotto dei 1.000 kg).
Cosa frulla sotto il motore della nuova Kia Picanto? A spingere ci sono due motorizzazione a benzina: la prima da tre cilindri 1.0 da 63 CV, la seconda da quattro cilindri 1.2 da 79 CV. Presente anche una terza opzione 1.0 MPi GPL da 63 CV.
Il cambio può essere sia manuale che automatico, in base all’allestimento prescelto. Gli interni sono essenziali e funzionali, con la strumentazione gestita digitalmente dal display da 4,2 pollici ed il sistema infotainment con schermo da 8 pollici. Grande spazio alla connettività con lo smartphone, già a partire dall’allestimento di serie. L’abitacolo della nuova Kia Picanto è ben gestito, seppur non molto ampio. Il bagagliaio contiene fino a 255 litri di spazio.
Quanto costa la nuova Kia Picanto? Dipenderà da quale dei quattro allestimenti disponibili (Urban, 20th Anniversary Edition, Style e GT Line) andrete a selezionare. Il prezzo di partenza è di 16.800 euro, ma può lievitare oltre la soglia dei 22.000 in base agli optional.
Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…
BMW e Mercedes sono da sempre rivali sul mercato e ora scatta la sfida alla…
La Panda è un'auto amatissima in Italia, ma ora si deve fare i conti con…
Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…
Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…
Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…