La+%26%238220%3BDacia+italiana%26%238221%3B+top+di+gamma+arriva+sul+mercato+a+16mila+euro%3A+una+parte+te+la+pagano+pure+loro
derapateallaguidait
/articolo/la-dacia-italiana-top-di-gamma-arriva-sul-mercato-a-16mila-euro-una-parte-te-la-pagano-pure-loro/25262/amp/
Categories: NEWS

La “Dacia italiana” top di gamma arriva sul mercato a 16mila euro: una parte te la pagano pure loro

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le vendite di auto in Italia sono in crisi e ora arriva un modello eccellente a basso costo.

Sono gli anni d’oro della Dacia quelli che stiamo vivendo in questi anni, motivo per il quale sono sempre di più coloro che hanno deciso di acquistare queste vetture. Una scelta che dimostra il grande impegno negli anni del colosso rumeno, con le vendite che si sono impennate anche grazie a delle citycar e dei SUV di indubbio valore.

Lo si vede perfettamente con il caso della Sandero, un modello di rara bellezza che ha dimostrato di sapersi imporre nel mercato italiano ed europeo come poche altre. Non dimentichiamo però ora come sia il tempo dei SUV di grandi dimensioni, come per esempio la Bigster.

Un nuovo modo di vedere il futuro in casa Dacia, con questo modello che si presenta con un 4 cilindri da 1800 di cilindrata. Un’auto di indubbio valore e che ora permette al colosso del Gruppo Renault di alzare l’asticella, ma ora è tempo di dover fare i conti con il lancio di un nuovo eccezionale modello italiano che ha un prezzo di vendita minimo.

Evo5: l’occasione da cogliere al volo

Ancora una volta è tempo di fare i conti con la crescita costante del Gruppo DR, con questo che ha nel marchio EVO uno dei suoi grandi punti di forza. Questo colosso ha di recente avuto modo di lanciare uno splendido modello come la 5, un SUV che si presenta con una lunghezza da 433 cm, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 164 cm.

Evo5: l’occasione da cogliere al volo (EVO Press Media – derapate.allaguida.it)

In questo modo si tratta di una vettura omologata per cinque posti, con il motore al proprio interno che è un 4 cilindri da 1499 di cilindrata. Ecco dunque come la Evo5 abbia modo di toccare un picco massimo di 126 cavalli, con il picco massimo di velocità che si stanzia sui 185 km/h, con i consumi che sono di 7,5 litri ogni 100 km.

Il prezzo di partenza è di 17.900 euro, ma ora la Evo lo sconta di mille euro e si passa così a un totale di 16.900 euro, senza che si debba permutare o rottamare nulla. Una splendida occasione che però sta per terminare, considerando infatti come la Evo5 sarà tua con questa offerta solo fino al 30 giugno. Un’offerta eccellente quella che ha proposto sul mercato la splendida Evo, un marchio italiano che ha modo di lavorare direttamente con la Cina prendendone i materiali.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bollo Auto, Salvini pronta stravolgere la legge: occhio alla potenza, nel 2026 potresti non pagarlo più

Bollo auto, Matteo Salvini è pronto a stravolgere la legge. Fai attenzione alla potenza, nel…

1 ora fa

La “Dacia Bigster” italiana sta per arrivare: arrivano altre novità, boom per il nostro Paese

La Dacia sta raccogliendo un grande successo sul mercato mondiale, ma ora la Bigster trema…

2 ore fa

Nuovo esame per la patente, se lo passi è tua a 16 anni: iscrizioni già aperte in tutta Italia

Cambiano le regole per l'esame della patente: adesso puoi prenderla già a 16 anni se…

3 ore fa

Che strazio vedere tutte queste Alfa Romeo così, guardate come si sono ridotte: vi si spezzerà il cuore, come un cimitero

E' un vero colpo per gli appassionati di motori: guardate in che condizioni sono queste…

5 ore fa

Addio al SUV Volkswagen, mazzata per chi voleva comprarlo: tra pochi mesi non lo produrranno più

Volkswagen ha deciso di non produrre più lo storico SUV: dal 2026 sparirà dal mercato,…

6 ore fa