La+Ferrari+cambia+tutto+per+Hamilton%3A+la+sua+monoposto+sar%C3%A0+diversa+da+Leclerc%2C+le+differenze
derapateallaguidait
/articolo/la-ferrari-cambia-tutto-per-hamilton-la-sua-monoposto-sara-diversa-da-leclerc-le-differenze/17579/amp/
FORMULA1

La Ferrari cambia tutto per Hamilton: la sua monoposto sarà diversa da Leclerc, le differenze

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le innovazioni in casa Ferrari sono sempre dietro l’angolo e ora si scoprono delle differenze tra l’auto di Hamilton e quella di Leclerc.

Manca sempre di meno all’inizio della nuova stagione 2025, con questo Mondiale che sulla carta può essere quello giusto per poter tornare a vincere in casa Ferrari. Le sensazioni sono davvero molto positive, con la coppia formata da Hamilton e da Leclerc che sulla carta è in assoluto una delle migliori al mondo.

Il monegasco sa benissimo che ha modo di imparare moltissimo dal britannico, mentre Lewis sa che può conoscere meglio la monoposto grazie a Charles. Come diceva Enzo Ferrari, ciò che conta più di ogni altra cosa è la Ferrari e il suo successo e solo in questo modo devono ragionare per l’annata che sta per iniziare sia Leclerc che Hamilton.

Questo è il solo modo per poter superare la Red Bull di Verstappen, da anni dominatrice, e una McLaren che sembra volare dai test. I piloti devono essere messi nelle migliori condizioni possibili, il che significa che possono esserci anche delle piccole differenze per quanto riguarda la monoposto, con Hamilton che dunque avrà una vettura leggermente diversa rispetto a quella di Leclerc.

Nuovo volante: Hamilton pronto per l’Australia

Naturalmente ogni pilota deve cercare di adattare la monoposto al proprio stile di guida, ma anche al proprio fisico. Ci si deve sempre ricordare come la F1 sia una categoria massacrante non solo dal punto di vista mentale, ma anche e soprattutto da quello fisco e atletico, per questo motivo i piloti devono essere quanto più comodi possibile.

Lewis Hamilton (Ansa – derapate.allaguida.it)

Lo si vede anche con le modifiche che ha richiesto Lewis Hamilton, con il fenomeno britannico che ha voluto un volante molto diverso rispetto a quello di Leclerc. Il pulsante CHR, ovvero quello della rigenerazione del sistema ibrido, sarà al posto del tasto N, utilizzato nel caso in cui la monoposto dovesse rimanere bloccata in un senso di marcia verrebbe rimessa in uno stato neutro.

Cambia anche la posizione tra il pulsante P, ovvero il limitatore, con il PC, la conferma del Pit Stop. Attenzione anche al cambio del DRS, con questa scelta che gli permette così di raggiungerlo facilmente con il pollice. In casa Ferrari non si devono di certo sbagliare tra le monoposto, perché con tutte queste modifiche da un punto di vista logistico dei pulsanti c’è davvero il rischio di dare seguito a non pochi problemi tra i due piloti

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

1 ora fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

2 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

4 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

7 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

15 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

16 ore fa