La+Ferrari+diventa+Fiat%3A+l%26%238217%3Baccordo+ha+cambiato+la+storia+dell%26%238217%3BItalia
derapateallaguidait
/articolo/la-ferrari-diventa-fiat-laccordo-ha-cambiato-la-storia-dellitalia/7257/amp/
Categories: NEWS

La Ferrari diventa Fiat: l’accordo ha cambiato la storia dell’Italia

Pubblicato da
Beatrice

Questo accordo ha segnato per sempre la storia dei motori del nostro paese: FIAT e Ferrari sono legate da un piano di vecchia data.

Quando si pensa all’industria delle automobili italiana i primi nomi a venire in mente sono principalmente due: FIAT e Ferrari. Le due aziende si pongono probabilmente agli antipodi come idea e concetto di vettura, ma sono coloro che hanno probabilmente contribuito più di ogni altro a far diventare il nostro paese una potenza anche a livello internazionale nel settore.

La casa torinese rappresenta l’auto popolare, di tutti, economica ed essenziale ed ha avuto un ruolo fondamentale anche nell’espansione economica del nostro paese nel dopoguerra. A Maranello si è invece puntato a modelli esclusivi e di lusso, dalle prestazioni folli e dai costi considerevoli, rappresentando l’eccelenza in ambito motoristico. Eppure, le due icone italiane sono unite da un legame di vecchia data.

Da tempo infatti negli investimenti della famiglia Agnelli, oltre che la FIAT, figura anche la Ferrari. Tutt’oggi John Elkann, erede designato di Gianni Agnelli, è presidente sia di Stellantis (holding di cui fa parte il marchio torinese) che della Ferrari. Ma a quando risale questo legame?

FIAT e Ferrari, un legame di vecchia data

Il primo incontro tra il mondo FIAT e quello Ferrari risale addirittura al 1919, quando l’allora poco più che ventenne Enzo Ferrari si trasferisce a Torino con l’intento di lavorare nella casa piemontese, opportunità che gli venne negata dal direttore del personale. Il resto è storia. Il Drake non si diede per vinto, e arrivò a fondare la leggendaria Ferrari e a diventare uno dei nomi di punta dell’automobilismo mondiale.

Enzo Ferrari (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Le strade di Ferrari e della FIAT, però, torneranno ad incrociarsi nel 1969, questa volta per non lasciarsi più. La casa torinese acquistò il 50% delle azioni della casa di Maranello, allora in difficoltà economica, con l’accordo di comprare il restante 40% una volta scomparso Ferrari (circostanza che effettivamente avvenne nel 1988). Il 10% dell’azienda è rimasto invece alla famiglia Ferrari, in particolare al secondogenito di Enzo, Piero Ferrari, oggi vicepresidente della casa del Cavallino.

FIAT e Ferrari  in seguito sono state separate dalla nascita prima di FCA e in seguito dell’universo Stellantis, dal quale la Ferrari è stata tenuta fuori. Resta però ancora oggi il legame tramite Exor e la famiglia Agnelli, che continua ad essere il punto di contatto tra le due realtà e a mantenere vive le tracce di quell’accordo che cambiò per sempre la storia dei motori italiana.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

La Ferrari meno Ferrari di sempre: un modello quasi dimenticato figlio del genio italiano, ne esiste solo una

Una Ferrari rara che ha lasciato il segno pur rimanendo nell'ombra: ne esiste solo una…

19 minuti fa

Dacia, perché si chiama proprio così? C’è una storia antichissima dietro

Dacia, una storia lunga millenni si nasconde nel nome scelto per uno dei marchi automobilistici…

1 ora fa

Motorsport a prezzo accessibile: ora correre è per tutti, gare a basso prezzo

Il motorsport prevede indubbiamente dei costi molto elevati, ma ora correre diventa accessibile a tutti.…

2 ore fa

Il carburante dall’animo italiano che sta per rivoluzionare il mondo: è azzurro come la nostra Nazionale

Il mondo dei carburanti per auto si sta rivoluzionando e l'Italia dà il proprio contributo.…

3 ore fa

Butti fino a 500 euro l’anno in bolletta par questa clausola canaglia che hai firmato senza rendertene conto, rimedia subito

Che spreco, questa clausola ti costa tantissimo se la hai in bolletta: butti via 500…

4 ore fa

La “Land Rover” low cost sta per arrivare in Italia: pronta a spopolare ad un super prezzo

Il settore dei fuoristrada ha potuto beneficiare negli ultimi anni di una serie di grandi…

5 ore fa