La+Ferrari+pi%C3%B9+costosa+di+sempre%3A+mai+viste+cifre+simili+per+un+modello+nuovo%2C+demolisce+il+record
derapateallaguidait
/articolo/la-ferrari-piu-costosa-di-sempre-mai-viste-cifre-simili-per-un-modello-nuovo-demolisce-il-record/28890/amp/
Categories: NEWS

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Pubblicato da
Beatrice

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso, demolisce il record precedente. 

Quando si pensa alla Ferrari non possono che venire in mente lussuose supercar dal design elegante e dalle prestazioni incredibili, veicoli dalla potenza straordinaria, e anche dal prezzo a dir poco faraonico. I costi di questi capolavori su quattro ruote possono raggiungere vette davvero impensabili, tanto che possedere una Ferrari è ormai uno status symbol, un privilegio concessi a pochissimi. Una scelta che ha reso il marchio uno dei più ricercati ed esclusivi del mondo.

Il prezzo delle Ferrari è già di norma altissimo, figurarsi nei casi di veicoli che hanno una storia particolare, o che sono particolarmente difficili da reperire e rari, o molto datati. In questo caso, quando si ha la fortuna di trovarli nel mercato delle auto di seconda mano, sono solitamente protagoniste di esclusive aste destinate ai più accaniti collezionisti, e vengono cedute a cifre folli, anche per gli standard del Cavallino.

Il veicolo di cui vi parleremo però è davvero da record: nessun veicolo Ferrari nuovo è mai stato venduto ad una cifra più alta.

Ferrari Daytona SP3 600, vendita da record

Che una Ferrari di seconda mano, magari a tiratura limitata o con un illustre proprietario precedente, possa abbondantemente superare il milione di euro è piuttosto frequente, ma che un modello nuovo arrivi ad essere ceduto a 26 milioni di dollari ha davvero dell’incredibile, anche se si tratta di una delle auto di Maranello.

Ferrari Daytona SP3 600, vendita da record (Youtube) – derapate.allaguida.it

Alla Monterey Car Week, un sogno per gli appassionati delle auto di lusso, è stato presentato un rarissimo esemplare di Ferrari Daytona SP3, il numero 600, uno in più della numero 599 che avrebbe dovuto chiudere la serie dell’auto del Cavallino.

Il veicolo extra è un vero capolavoro di personalizzazione, progettato dal reparto Tailor Made. Ha livrea in fibra di carbonio a vista, con metà coperta dal colore Giallo Modena e la scritta Ferrari a svettare sulla carrozzeria. Tutto è stato personalizzato, anche gli interni. Il motore, però, è lo stesso V12 aspirato da 6,5 litri da 840 CV di potenza e 697 Nm di coppia del modello originale. Un vero bolide, un capolavoro che non a caso nell’asta organizzata a Monterey (California, Usa) dalla nota casa RM Sotheby’s è stata venduta a ben 22,2 milioni di euro. Adesso un fortunato proprietario potrà dire di avere l’unico pezzo “599+1” di una vera icona Ferrari

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

2 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

3 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

4 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

5 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

6 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

12 ore fa