La+Fiat+Panda+giapponese+arriva+nel+2025%3A+sold+out+imminente+e+qualit%C3%A0-prezzo+da+urlo
derapateallaguidait
/articolo/la-fiat-panda-giapponese-arriva-nel-2025-sold-out-imminente-e-qualita-prezzo-da-urlo/10847/amp/
NEWS

La Fiat Panda giapponese arriva nel 2025: sold out imminente e qualità-prezzo da urlo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La FIAT Panda è l’utilitaria più amata in Italia, ma dal Giappone arriva una rivale che rischia di mettere in crisi il colosso.

Sono poche le auto che nel corso della propria storia hanno dimostrato di poter meritare i grandi successi che ha ottenuto la FIAT Panda, con questa citycar che da 40 anni spopola. Il suo stile e la sua compattezza le hanno dato modo di essere un’auto completa e soprattutto adatta per qualsiasi evenienza.

Si tratta inoltre del primo storico modello di citycar progettato con la trazione integrale, il che dimostra come in casa FIAT vi sia sempre stata la volontà di guardare al futuro. Oggi siamo di fronte a un’auto che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che le permette di essere omologato o per quattro o per cinque persone.

Niente male anche i vari sviluppi digitali, con la presenza di un cruscotto digitale da 7 pollici. Il motore che monta internamente è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 70 cavalli, con il picco di velocità che è di 164 km/h, con i consumi molto contenuti a soli 5 litri per 100 km. Il prezzo di partenza è di 15.900 Euro, ma ora dal Giappone arriva una grande rivale.

Toyota Yaris: le novità per il 2025

La Yaris è un modello che da sempre ha regalato grandi soddisfazioni in termini di vendite per la Toyota, con le dimensioni che ne evidenziano una perfetta citycar. La sua lunghezza è di 394 cm, la larghezza di 175 cm e l’altezza di 150 cm, il che fa sì che si tratti di un’auto che possa essere omologata anche per cinque persone.

Toyota Yaris (Toyota Press Media – derapate.allaguida.it)

Per la Yaris, la Toyota ha deciso di virare sulla variante a benzina solo per il modello sportivo GR, mentre per la classica utilitaria si va solo sul Mild Hybrid. Il motore è un 3 cilindri da 1490 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 131 cavalli. Il suo picco di velocità è di 175 km/h, con i consumi che sono davvero molto contenuti, tanto è vero che non si va oltre ai 4,2 litri ogni 100 km.

Per il 2025 ci saranno delle innovazioni, partendo dal fatto che la si potrà richiedere con la nuova verniciatura Forest Green, sia in mono che in bicolore. Per la variante GR invece sarà possibile mettere le mani anche sulla Storm Grey, con la Yaris che dunque si rifà il look per contrastare ancora di più il dominio della Panda.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

6 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

8 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

9 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

10 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

11 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

12 ore fa