La+Germania+rivoluziona+l%26%238217%3Bautomotive+grazie+alla+nuova+tecnologia%3A+non+si+era+mai+visto+nulla+di+simile
derapateallaguidait
/articolo/la-germania-rivoluziona-lautomotive-grazie-alla-nuova-tecnologia-non-si-era-mai-visto-nulla-di-simile/14737/amp/
Categories: NEWS

La Germania rivoluziona l’automotive grazie alla nuova tecnologia: non si era mai visto nulla di simile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Grande rivoluzione automobilistica in Germania, con la nascita di una nuova tecnologia che ha lasciato tutti senza parole.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che la Germania sia una delle più grandi realtà mondiali per quanto riguarda la produzione di auto di eccellente caratura. I suoi marchi sono ammirati e noti in tutto il mondo, con il fascino di queste vetture che ha fatto sì che per tutti la Germania fosse il punto di riferimento nel settore.

Per questo motivo spesso scuote e non poco l’opinione pubblica il fatto di sentire delle aziende storiche teutoniche in grave crisi, perché sempre davvero essere una situazione difficile da concepire. La crisi del mercato però ha colpito davvero tutti quanti, per questo motivo è necessario fare in modo che si possano trovare delle soluzioni diverse il prima possibile.

Indubbiamente la tecnologia è uno degli strumenti che deve essere tenuto in considerazione per migliorare il mondo dei motori. Proprio questi sono al centro del dibattito, se dovranno passare in versione del tutto elettrica o forse continueranno a essere ancora termici, o in una situazione almeno mista. La Germania sembra aver trovato però una soluzione davvero degna di nota.

Motore nelle ruote: arriva la rivoluzione di DeepDrive

Sembra davvero incredibile poter pensare che in Germania siano riusciti a compiere quella che sembra essere una vera e propria impresa titanica. Sono nate infatti le prime ruote che hanno presente al proprio interno addirittura il un motore a doppio rotore, con l’innovazione che deriva dalla start up Deep Drive.

Ruote auto (derapate.allaguida.it)

Il progetto era già partito tanti anni fa, ma con i tentativi che non sempre erano andati a buon fine. DeepDrive invece ha capito gli errori del passato e ha trovato la chiave vincente per poter inserirsi in questo settore. Infatti all’interno della ruota non è incorporato solo la trasmissione e il differenziale, ma allo stesso tempo vi è parte del sistema di frenata.

In questo modo il motore centrale risulta essere molto più semplificato, garantendo un design altamente innovativo e che inoltre permette anche di abbattere il peso dell’auto. Questo dunque permette di recuperare spazio e facendo così dà modo di aggiungere delle batterie più grandi nelle vetture elettriche, garantendo una maggiore autonomia. A prendere parte al progetto ci hanno pensato anche BMW i Ventures e Bayern Kapital, sostenendo questa idea davvero straordinaria con un fondo di 50 milioni di Euro. Le stime inoltre evidenziano la possibilità di abbattere i costi del 30%.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Una Defender e una Classe G a prezzo di utilitaria? Sì, è un affare grandissimo

Una via di mezzo tra una Land Rover Defender e una Mercedes Classe G, ma…

2 ore fa

Cambia per sempre la viabilità a Roma: se hai una di queste auto non ti fanno più entrare, e ora che si fa?

Roma, cambia tutto per quanto riguarda la circolazione: se hai una di queste auto nella…

4 ore fa

Tra i motori peggiori di sempre spunta la Fiat: italiani sorpresi, non se lo aspettava nessuno

FIAT, questo motore è tra i peggiori di sempre: gli italiani sono rimasti sorpresi, non…

5 ore fa

Biglietti Frecciarossa scontati, solo per questi giorni li paghi meno della metà: posti limitatissimi

Frecciarossa, in questi giorni paghi i biglietti meno della metà. I posti sono limitatissimi, ecco…

6 ore fa

Mega contratto per Elon Musk, è fatta: 16 miliardi a un altro colosso, detrattori ammutoliti

Elon Musk è da tempo uno degli uomini più potenti al mondo e ora arriva…

7 ore fa

“Non voglio solo guidare”, Hamilton non ci sta e sbotta: ecco cosa vuole fare

Le dichiarazioni di Lewis Hamilton fanno riflettere sia i tifosi che i dirigenti della Ferrari:…

8 ore fa