Questa Jeep tedesca è pronta a conquistare tutti: ha un prezzo abbordabile e la qualità del veicolo è da prima della classe.
Sul mercato delle automobili i SUV continuano a dominare le classifiche di vendita. Questi veicoli sono ormai amatissimi dagli appassionati, che sempre più spesso puntano su veicoli dalla grande versatilità e molto spaziosi, comodi sia per l’utilizzo in città che per viaggi più lunghi. Tra i leader del settore c’è sicuramente Jeep, che nel corso dei decenni ha guadagnato un blasone tale da essere diventato praticamente un sinonimo del termine fuoristrada. Pur non perdendo l’inclinazione off-road che l’ha sempre contraddistinta, nel tempo Jeep si è orientata verso un approccio più flessibile.
Frutto di questa filosofia è sicuramente la Jeep Avenger, uno dei SUV più amati del panorama internazionale e un grande successo di mercato anche in Italia, soprattutto grazie ad un prezzo particolarmente accessibile rispetto a quella che è la media dei modelli Jeep. Il segmento però è sempre più affollato, e la casa tedesca si trova a fare i conti con rivali sempre più agguerrite. Una, in particolare, arriva dalla Germania ed è pronta a conquistare il mercato delle due ruote grazie ad un ottimo compromesso tra costi e qualità.
Volkswagen sta investendo molto sul fronte dell’elettrico. La casa tedesca è tra i marchi che hanno puntato di più sulle auto a zero emissioni, e sono in arrivo importanti novità sulla gamma. Oltre alla attesissima citycar a basso costo che dovrebbe competere con i modelli più economici del settore sul mercato, come la Spring o la Twingo, o ancora le auto che arrivano dalla Cina, il colosso di Wolfsburg è pronto a lanciare anche un nuovo SUV elettrico.
La nuova Volkswagen ID.2 X rinforzerà la gamma SUV della casa tedesca, che ha già nella T-Cross un punto di forza. Questo modello dovrebbe essere prodotto in Spagna, ed essere basato sylla piattaforma MEB Small. Il modello dovrebbe avere un motore dalle buone prestazioni (si parla di una potenza sino a 226 CV), e buona autonomia (circa 400 Km, ma potrebbero essere inserite delle opzioni con batteria più performante).
Il vero punto di forza sarà però il prezzo del modello, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 26.000 euro, mantenendo dunque un costo competitivo per quelle che sono le ricali del segmento, ed economico considerando il prezzo maggiore che normalmente SUV e modelli elettrici hanno sul mercato.
La Fiat ora deve fare i conti con delle grandi rivale sul mercato, con un…
Diesel, arriva la mazzata per chi utilizza queste auto. Il piano del governo si è…
Occasione d'oro per i clienti italiani, con questa vettura 4 cilindri che si presenta sul…
La Turchia alza ulteriormente l'asticella e dà vita a un'acquisizione di grande livello che cambia…
Incredibile novità, con l'assenza di Leclerc a Imola che preoccupa e la Ferrari rischia di…
La MotoGP sta per vivere uno scossone, con il pilota che sta per dire addio…