Il settore dei fuoristrada ha potuto beneficiare negli ultimi anni di una serie di grandi marchi e ora Land Rover deve fare i conti con una grande rivale.
Dalla Gran Bretagna non sono di certo mancati i grandi colossi nel mondo dei motori, con alcuni fuoristrada che si sono messi in mostra con uno stile e una possenza unici nel loro genere. Lo si vede perfettamente con il caso della Land Rover, un’azienda tra le più rinomate al mondo e capace di ampliare ogni anno la propria gamma.
La Land Rover ha cercato anche di avvicinarsi sempre di più allo stile moderno, dove i SUV la fanno da padrone. Allo stesso tempo è impossibile non tenere in considerazione come in passato abbia saputo mettere in mostra alcuni dei modelli più sensazionali mai visti prima per quanto riguarda i fuoristrada.
Ora però è tempo di fare i conti anche con la costante crescita di grandi aziende che giungono dai Paesi emergenti. La Cina è senza dubbio una di queste, con tanti marchi che hanno trovato il modo di mettersi in mostra, con Denza che è una delle ultime grandi realtà e che ha progettato un fuoristrada che ha lo stile della mitica Defender.
Ancora una volta siamo di fronte alle grandi novità che giungono dal mondo cinese delle auto e questa volta a far parlare di sé è la Denza. Un marchio che di recente ha avuto modo di dare vita alla B5, un fuoristrada che si presenta con una lunghezza da 489 cm, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 192 cm.
Un modello altamente tecnologico, visto come siano ben tre i display utilizzati per poter rendere quanto più comoda la guida, con tutto che è sempre tenuto sotto controllo. Il motore che monta al proprio interno è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e si basa su di un progetto plug-in, visto che a migliorare ancora di più le sue prestazioni ci pensano la presenza di due unità elettriche.
Il totale di erogazione dunque arriva a ben 687 cavalli e a rendere il veicolo ancora più stabile in ogni occasione ci pensa il fatto che è un’auto a trazione integrale. Un modello che spicca per autonomia, tanto è vero che nel ciclo misto tra termico ed elettrico, siamo di fronte a una vettura che ha modo di rimanere in strada per ben 1200 km.
Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…
Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…
QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…
Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…
La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…
La Fiat Pandina è in offerta: la promozione è davvero invitante, la acquisti ora e…