Novità pazzesca su questa metropolitana, con i passeggeri che devono stare attenti.
Da un po’ di anni a questa parte la metropolitana sta diventando un mezzo pubblico sempre più usato e sono diverse le città italiane che stanno ampliando questo sistema. Si deve specificare però come si sia ancora molto indietro rispetto a tante nazioni, per questo si deve cercare di fare ancora tanto.
La mobilità si sta rinnovando profondamente e soprattutto è chiaro come si stia cercando di renderle anche confortevoli. Nessuno avrebbe mai pensato di poter vivere un’esperienza differente all’interno della metropolitana nella stessa carrozza, ma a quanto pare da qualche parte vi sono delle soluzioni differenti.
La Cina da questo punto di vista è senza dubbio una delle nazioni più avanzate per quanto concerne la mobilità pubblica e lo si vede con il suo progetto legato alle metropolitane. Queste infatti permettono di poter vivere un’esperienza diversa tra i vari cittadini, perché si sa che c’è chi preferisce il caldo (o la temperatura ambiente) mentre per altri si va verso un freddo allucinante, per questo motivo si deve stare molto attenti alla decisione da prendere.
Ancora una volta la Cina fa capire come l’Italia, e più in generale l’Europa, siano rimaste davvero molto indietro rispetto all’Asia per quanto riguarda le innovazioni tecnologiche. Una particolarità davvero unica la propone su Facebook Nicola Torrisi, con questi che, durante un suo viaggio in Cina, mostra come anche le metropolitane siano decisamente più evolute.
Infatti ci sono diversi vagoni per ogni viaggio in metro, il che è normale, ma la differenza sta nella temperatura. Se da noi ogni vagone è identico l’uno con l’altro, la situazione cambia completamente nel momento in cui si va in Cina, perché ci sono quelle a temperatura ambiente, o calde nel caso in cui si fosse in inverno, e quelle invece fredde.
https://www.facebook.com/reel/2119765958534576
L’esperienza di Torrisi evidenzia però come il freddo sia davvero molto simile a un piccolo iceberg, per questo motivo sconsiglia il suo utilizzo anche in estate, perché le controindicazioni, nel caso in cui si prendesse questo vagone quando si è molto sudati, sono molto rischiose. Una soluzione comunque molto intelligente e che ancora una volta dimostra come vi sia attenzione nei confronti dei cittadini, con le metropolitana in Cina che sono davvero avanti.
Questa moto è un vero gioiello: arriva dal Giappone e ha un fascino anni '70,…
Oggi vi parleremo di una super occasione che riguarda l'acquisto di una Dacia completamente elettrica…
Max Verstappen ha vinto il Gran Premio d'Italia da fenomeno assoluto, ed ora pare essersi…
E' ufficiale, resterà in Formula 1 per altri 10 anni. L'annuncio è arrivato poco prima…
Un altro weekend sensazionale da parte di Toprak Razgatlioglu, con il turco che in Francia…
C'è un dettaglio che l'ha resa unica e ha fatto schizzare il prezzo di questa…