La+Model+Y+cinese+preoccupa+Tesla%3A+qualit%C3%A0+top+e+prezzo+inferiore
derapateallaguidait
/articolo/la-model-y-cinese-preoccupa-tesla-qualita-top-e-prezzo-inferiore/13947/amp/
curiosità

La Model Y cinese preoccupa Tesla: qualità top e prezzo inferiore

Pubblicato da
Chiara Rainis

Qualità top e prezzo inferiore. Sta per sbarcare sul mercato la Model Y cinese. In Tesla c’è preoccupazione.

Mentre il suo patron Elon Musk sta vivendo un periodo di grande popolarità per merito dell’impegno in politica al fianco del neo eletto presidente degli USA Donald Trump e dell’interesse sempre più pressante nei confronti di quanto accade all’interno dei governi europei, in special modo di Italia, dove vorrebbe estendere la presenza dei suoi satelliti Starlink, e Germania, la Tesla qualche grattacapo continua ad averlo.

Un calo di 1,1 milioni di immatricolazioni come non accadeva da 13 anni a questa parte ha dato vita al primo vero passo falso dell’antesignana delle aziende specializzate nella produzione di auto elettriche. Tutta colpa della concorrenza cinese diventata sempre più pressante, tra i colossi come Byd, start-up e  compagnie di telecomunicazioni. In questo senso a far paura è anche l’ultima arrivata. Un modello che ricalca la Model Y, ma che comporta una spesa nettamente più bassa.

Sta per debuttare in Europa la Xpeng G7, l’auto cinese che spaventa Tesla

Per vederla sulle nostre strade, probabilmente, dovremo attendere gli ultimi mesi dell’anno, ma l’attesa è già grande. A plasmare il bolide a zero emissioni che andrà a sfidare direttamente il costruttore di Austin è stata la Xpeng, certamente uno dei brand più in crescita tra quelli del del Dragone. Dopo la presentazione della G6 e della P7+, è dunque giunto il turno della G7. Rispetto alle sorelle maggiori qui si sale di un gradino per performance e qualità complessiva, ma non solo.

Anche le sue dimensioni sono superiori, tanto da baciare quelle della rivale, con una stima che si aggira tra i 4,8 e i 4,82 metri. In sintesi, parliamo di un veicolo  di stazza, dal carattere moderno e in grado di distinguersi. Lo stesso vice-presidente Yu Tao lo ha definito come il SUV più competitivo dell’anno per quanto riguarda la fascia di prezzo medio bassa. A proposito di cifre in patria, è venduto a 250mila yuan, ovvero più o meno 33mila euro, mentre la Model Y è stata messa a listino a qualche yuan in più, 263.500 per la precisione.

Sta per debuttare in Europa la Xpeng G7, l’auto cinese che spaventa Tesla (Xpeng) – Derapate.allaguida.it

Ciò fa sì che la vettura locale sia, anche se di un niente, più contenuta nel prezzo. Un dettaglio cruciale che potrebbe avvantaggiarlo nel Vecchio Continente dove si è meno inclini a spendere. Quale sarà invece l’autonomia resta un mistero.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

16 minuti fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

1 ora fa

Dalla Cina arrivano i due cloni di Volkswagen: sono identiche a due vetture iconiche

I due cloni cinesi di Volkswagen hanno conquistato tutti: sono uguali a due auto storiche.…

8 ore fa

L’Italia accoglie lo yacht da oltre 300 milioni di euro: può ospitare dentro pure San Siro

Pazzesca novità in Italia, con uno yacht pazzesco da oltre 300 milioni che potrebbe godersi…

10 ore fa

Una Fiat a 49 euro al mese, sta spopolando come la Panda: nessuna vende così tanto

Questa FIAT vuole spodestare la Panda: la trovi a 49 euro al mese, sta vendendo…

11 ore fa

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come…

12 ore fa