La+norma+del+Codice+della+Strada+che+nessuno+conosce%2C+tutti+obbligati+a+parcheggiare+l%26%238217%3Bauto+cos%C3%AC%3A+170+euro+di+multa+per+ricordartelo
derapateallaguidait
/articolo/la-norma-del-codice-della-strada-che-nessuno-conosce-tutti-obbligati-a-parcheggiare-lauto-cosi-170-euro-di-multa-per-ricordartelo/21247/amp/
Categories: NEWS

La norma del Codice della Strada che nessuno conosce, tutti obbligati a parcheggiare l’auto così: 170 euro di multa per ricordartelo

Pubblicato da
Beatrice

Fai attenzione a questa nuova norma del Codice della Strada: devi parcheggiarti cosi o rischi una maxi multa da oltre 100 euro. 

La normativa stradale è vastissima, sono davvero tantissime le norme che vanno a comporre il nostro Codice della Strada e che devono essere seguite alla lettera al fine di garantire la massima sicurezza per tutti gli utenti. Alcune sono estremamente note, anche perché sono quelle che più di altre influiscono purtroppo sul rischio di incidente stradale, come per esempio il divieto di guida in stato di ebbrezza o di utilizzo di cellulare, o ancora il divieto di passare con il semaforo rosso o di superare i limiti di velocità consentiti. Tutte regole ben fissate nella mente di tutti.

Altre volte, invece, le norme sono sconosciute ai più e vengono ignorate dalla maggioranza delle persone. Non per questo però sono meno importanti, non solo infatti possono complicare la mobilità e mettere a rischio la sicurezza stradale, ma in caso di blocco da parte della polizia possono creare davvero problemi e costringere al pagamento di una multa davvero salatissima.

Occhio al finestrino, rischi una maxi multa

Lasciare i finestrini dell’auto aperti è un brutto vizio comune a molte persone. In tanti per fare arieggiare l’auto o semplicemente per dimenticanza lasciano l’auto posteggiata senza ritirare su i finestrini. Questa consuetudine per molti può apparire ingenua e di poco conto, senza troppo peso. In realtà può finire con il costare davvero carissima all’automobilista e con il provocare una maxi multa.

Occhio al finestrino, rischi una maxi multa – derapate.allaguida.it

Il Codice della Strada infatti obbliga espressamente il conducente a lasciare l’auto in condizioni di sicurezza. Deve prendere, cioè, tutte le precauzioni in quel momento possibili per evitare di poter subire un furto o di avere incidenti e brutte sorprese. Lasciare il finestrino aperto, dunque, è visto come una sorta di “via libera” per i ladri e sarebbe dunque sanzionabile per legge. Certo, difficilmente un poliziotto si prenderà la briga di sanzionare se si è lasciati aperti i finestrini (solitamente vengono puniti solo i casi più eclatanti), ma se si trovasse un agente particolarmente meticoloso e intenzionato a seguire la normativa alla lettera allora si potrbbe essere sanzionati.

Chi infrange la normativa può rischiare una multa che va da un minimo di 42 euro ad un massimo di 173 euro. State attenti dunque quando lasciate la vostra auto incustodita e controllate sempre che sia chiusa e abbia i finestrini alzati.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

53 minuti fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

3 ore fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

15 ore fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

1 giorno fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

1 giorno fa

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

2 giorni fa