Fai attenzione a questa nuova norma del Codice della Strada: devi parcheggiarti cosi o rischi una maxi multa da oltre 100 euro.
La normativa stradale è vastissima, sono davvero tantissime le norme che vanno a comporre il nostro Codice della Strada e che devono essere seguite alla lettera al fine di garantire la massima sicurezza per tutti gli utenti. Alcune sono estremamente note, anche perché sono quelle che più di altre influiscono purtroppo sul rischio di incidente stradale, come per esempio il divieto di guida in stato di ebbrezza o di utilizzo di cellulare, o ancora il divieto di passare con il semaforo rosso o di superare i limiti di velocità consentiti. Tutte regole ben fissate nella mente di tutti.
Altre volte, invece, le norme sono sconosciute ai più e vengono ignorate dalla maggioranza delle persone. Non per questo però sono meno importanti, non solo infatti possono complicare la mobilità e mettere a rischio la sicurezza stradale, ma in caso di blocco da parte della polizia possono creare davvero problemi e costringere al pagamento di una multa davvero salatissima.
Lasciare i finestrini dell’auto aperti è un brutto vizio comune a molte persone. In tanti per fare arieggiare l’auto o semplicemente per dimenticanza lasciano l’auto posteggiata senza ritirare su i finestrini. Questa consuetudine per molti può apparire ingenua e di poco conto, senza troppo peso. In realtà può finire con il costare davvero carissima all’automobilista e con il provocare una maxi multa.
Il Codice della Strada infatti obbliga espressamente il conducente a lasciare l’auto in condizioni di sicurezza. Deve prendere, cioè, tutte le precauzioni in quel momento possibili per evitare di poter subire un furto o di avere incidenti e brutte sorprese. Lasciare il finestrino aperto, dunque, è visto come una sorta di “via libera” per i ladri e sarebbe dunque sanzionabile per legge. Certo, difficilmente un poliziotto si prenderà la briga di sanzionare se si è lasciati aperti i finestrini (solitamente vengono puniti solo i casi più eclatanti), ma se si trovasse un agente particolarmente meticoloso e intenzionato a seguire la normativa alla lettera allora si potrbbe essere sanzionati.
Chi infrange la normativa può rischiare una multa che va da un minimo di 42 euro ad un massimo di 173 euro. State attenti dunque quando lasciate la vostra auto incustodita e controllate sempre che sia chiusa e abbia i finestrini alzati.
Motori da auto, ciclistica da moto: la potenza arriva ai massimi e le emozioni anche.…
Presto su Netflix arriva la nuova serie attesa da tutti gli appassionati di motori: è…
Il nuovo colosso cinese è pronto a sconvolgere il mercato: ora sono guai per i…
I prezzi delle assicurazioni salgono alle stelle: paghi il 30% in più. C'è lo zampino…
E' l'auto migliore al mondo: non aspettatevi prezzi faraonici, questo modello costa meno di Mercedes…
Suzuki lancia l'alternativa all'elettrico: è ancora più sostenibile, emissioni al minimo e costa molto meno,…