L’auto giapponese che è di fatto una Mercedes da corsa che ha più di 300 cavalli ed un prezzo davvero abbordabile
Potenza e quindi velocità ma anche lusso e prezzi accessibili spesso non sono compatibili. Anzi, si può certamente asserire come quasi sempre non lo siano. E così per gli automobilisti più esigenti che cercano emozioni purissime alla guida unite ad un prezzo da spendere ragionato senza esborsi economici importanti, beh, restano davvero pochissime soluzioni.
Di certo non sono quelle europee. Abbastanza noto, infatti, che i marchi del Vecchio Continente, anche solo per il design ed il fascino tipicamente italiano o tedesco – tanto per fare due esempi – abbiano costi quasi proibitivi. Non per tutte le tasche insomma, considerato come spesso si debba sfondare il muro dei 100mila euro.
Discorso differente per i marchi asiatici. Il Giappone, tanto per fare un esempio, ha una tradizione storica sia per quanto riguarda le vetture di buon livello per ogni segmento che per quelle di rango superiore, le sportive con un motore davvero potente. Di recente, invece, stanno invadendo il mercato europeo le vetture cinesi, con costi ancora più contenuti, com ad esempio i Suv che stanno riscuotendo un grandissimo successo.
Se però ci riferiamo alle vetture sportive, beh, la Honda sembra non avere rivali. Il marchio nipponico, in previsione di un’uscita di scena per quanto riguarda la vettura con il motore termico, ha optato per una versione davvero speciale. E così è nata la Honda Civic Type R nell’edizione speciale ed in serie limitata Best Lap, una berlina dalle linee eleganti con un alettone posteriore davvero ingombrante ed una velocità poderosa, in grado di toccare i 275 km/h.
Il volante è rivestito in scamosciato mentre il pomello del cambio è in alluminio e regala un aspetto decisamente racing. Il cambio manuale è corto e preciso ed il motore, manco a dirlo, poderoso: d’altronde sono ben 329 i cavalli di potenza, con una coppia di 420 Nm di un propulsore da 2.0 litri per uno 0-100 km/h raggiungibile in 5,4 secondi.
Clima ed infotainment sono da 9″ ed è integrato l’Apple CarPlay ed Android Auto. Il kit Hace al costo di 4.000 euro comprende battitacco, ala e cover del tunnel centrale in carbonio. Il prezzo finale dell’auto? Più che abbordabile, appena 63.900 euro, compreso il kit con portachiavi in carbonio e targa numerata. Di fatto la potenza di una Mercedes Sl che ha però un prezzo a partire da € 142.534.
Questo SUV italiano è pronto a stupire: non è della FIAT e spopolerà all'estero. Lo…
Questo veicolo si chiama Turbo e sfreccia a 160 Km/h, lo paghi 30.000 euro ma…
Google Maps, questa applicazione rivale la batte: risparmi tantissimo, ecco di che cosa si tratta. …
Sta per arrivare il nuovo SUV, rivale della Jeep Avenger, che costerà molto meno, ma…
Svolta clamorosa in casa Ferrari: in pista già nel Gran Premio del Belgio, ora il…
Migliaia di auto diesel non potranno più circolare a partire da questa data: chi possiede…