La+nuova+Dacia+da+meno+di+9000+euro+sta+per+arrivare%3A+torna+un+modello+storico
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-dacia-costera-meno-di-9000-euro-torna-un-modello-storico/8697/amp/
Categories: NEWS

La nuova Dacia da meno di 9000 euro sta per arrivare: torna un modello storico

Pubblicato da
Beatrice

Questa Dacia è davvero super conveniente: la pagherai pochissimo, aspettano tutti il ritorno di questo iconico modello. 

Dacia continua a crescere e non si siede sugli allori. L’azienda rumena è riuscita a ritagliarsi un ruolo di primissimo piano sul mercato internazionale grazie a ad una politica di prezzo davvero unica nel continente. Se molti grandi colossi europei stanno faticando a proporre prezzi di listino bassi per via dei grossi costi di produzioni del continente e i limitati aiuti da parte dei governi, l’azienda rumena è riuscita grazie ad una accurata ottimizzazione delle risorse a mantenere la propria politica low cost, ed è tra i pochi marchi che sta riuscendo a contrastare l’avanzata dei modelli che arrivano dalla Cina.

Nel tempo, però, Dacia non si è accontentata dei suoi numeri di vendita, ma ha lavorato per garantire modelli dalla qualità sempre più alta, ampliando quanto più possibile la propria gamma per arrivare a tipi di clientela diverse. Dacia Duster e Dacia Sandero, i modelli che sino ad ora hanno regalato più soddisfazioni alla casa automobilistica parte del gruppo Renault, continuano ad essere una parte fondamentale delle strategie dell’azienda. Dacia però è pronta ad aggiungere un nuovo modello al suo listino.

Dacia, la Dokker torna sul mercato

Dacia sarebbe infatti pronta a riportare alla luce il Dokker, furgone uscito dal listino nel 2021. Il modello, che secondo le indiscrezioni potrebbe tornare in produzione nel 2025, permetterebbe all’azienda di tornare a rivolgersi anche al settore commerciale, conquistando un altro importante segmento. Sarebbe il mezzo più grosso della gamma, con lunghezza di 4,5 metri e oltre 800 litri di capienza. Un furgoncino di piccole dimensioni perfetto sia per il trasporto di passeggeri che per quello merci.

Dacia, la Dokker torna sul mercato (MediaPress) – derapate.allaguida

L’azienda dovrebbe affidarsi alle tecnologia già a disposizione dell’azienda, e mantenere una dotazione piuttosto essenziale per garantire un prezzo altamente competitivo. Al tempo della sua ultima “comparsa” sul mercato, il Dacia Dokker costava meno di 9.000 euro. Difficilmente oggi l’azienda sarebbe in grado di proporre un prezzo simile, è probabile che in ogni caso il costo sarebbe leggermente superiore.

Resterebbe però comunque ampiamente economico rispetto a quella che è la media del segmento, in pieno stile Dacia. L’azienda continua a puntare su veicoli solidi ed essenziali ma dotati di tutti il necessario per un utilizzo confortevole. Il rapporto qualità prezzo è più che vantaggioso, le rivali sono avvisate. Dacia è pronta a conquistare un nuovo segmento.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

John Elkann, è arrivata la sentenza definitiva: anche una maxi multa milionaria

John Elkann, arriva la sentenza: dovrà anche pagare una maxi multa, ecco che cosa sta…

1 ora fa

Il colosso dei trasporti sta assumendo in tutta Italia: due offerte imperdibili, ti basta solo il diploma per candidarti

Lavorare nei trasporti è il sogno di molti e ora il colosso ha dato il…

3 ore fa

Altro che Panda, è questa l’italiana del momento: crolla il prezzo, che affare

Altro che Panda, questa italiana è la più conveniente del momento: il prezzo è crollato,…

11 ore fa

Ducati e Honda avvisate, la nuova supersportiva cinese ha una potenza assurda: solo per veri piloti

Questa moto cinese è pronta a stracciare anche Ducati ed Honda: potenza assurda, è solo…

13 ore fa

1400 km senza fare rifornimento, i tedeschi hanno realizzato un motore dominante: riesce a fare qualcosa di incredibile

Questo veicolo ha una autonomia da record: 1.400 Km senza fare rifornimento, che colpo. Questo…

14 ore fa