La+nuova+Duster+non+sar%C3%A0+Dacia%3A+questa+volta+arriva+dal+Giappone%2C+la+aspettano+tutti
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-duster-non-sara-dacia-questa-volta-arriva-dal-giappone-la-aspettano-tutti/19097/amp/
Categories: NEWS

La nuova Duster non sarà Dacia: questa volta arriva dal Giappone, la aspettano tutti

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Che beffa per la Dacia: Arriva la nuova Duster ma non sarà del marchio romeno. Il nuovo Suv arriva direttamente dal Giappone

La Dacia Duster è senza dubbio una delle auto maggiormente riuscite negli ultimi anni. Coniugare in una sola vettura lo spirito tipico dei Suv, adatti anche per l’offroad unito ad un prezzo da citycar ha permesso alla vettura di essere quasi la preferita dagli italiani.

E così, con 28.429 immatricolazioni nel 2024, la Duster è stata la 12ma auto più venduta nel 2024, la terza – con 17.856 – tra quelle alimentate a Gpl. Eh sì perché il marchio romeno appartenente al gruppo Renault ha puntato forte sull’auto a doppia alimentazione, sfruttando il costo minore in tema di rifornimento del Gpl.

E così, visto anche l’enorme successo della Duster, sono diversi i marchi che stanno provando a ripetere quando fatto dalla Dacia, provando a replicare lo stesso schema che ha permesso al Suv di riscuotere un successo immenso nel corso degli anni. Tra questi, c’è la Nissan decisa a creare una sua versione della Duster.

Dacia Duster, la Nissan “copia” il Suv romeno

Il marchio giapponese, in vista dei prossimi anni, ha presentato diverse novità a partire dalla Nissan Leaf modello crossover fino alla Micra full electric realizzata sulla base della Renault 5. Ed in cantiere c’è anche la realizzazione della Dacia Duster marchiata ovviamente Nissan.

Dacia Duster, la Nissan “copia” il Suv romeno – derapate.allaguida

Una vettura, questa, che sarà realizzata con ogni probabilità nello stabilimento indiano del marchio, a Chennai. La data è già stata fissata, il 2026. Presso questo stabilimento, d’altronde, è già in produzione la Renault Duster. Sì, avete letto bene ed il motivo è davvero semplice. Nel Gruppo Renault il marchio della Losanga e la Dacia possono scambiarsi sia modelli che nomi tra di loro.

E così la Renault ha sfruttato ciò per realizzare una sua versione della Duster venduta solo in India, Africa, Turchia, Medio Oriente ed America Latina. Una situazione – quella dello scambio nomi – che coinvolge anche la Nissan in virtù dell’alleanza stretta con il marchio francese e romeno. E così, in “licenza” anche i nipponici possono utilizzare le tecnologie Renault.

La Nissan può quindi costruire una versione personale della Duster andando a modificare il design della vettura con influenze della Patrol, un fuoristrada davvero dalle grandi dimensioni con il comfort di un’ammiraglia. Possibile, però, che si utilizzi il nome Terrano per questo Suv, un nome che rievoca ricordi del Suv prodotto dal 1993 al 2005.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

15 minuti fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

2 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

3 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

4 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

5 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

6 ore fa