La+nuova+Duster+non+sar%C3%A0+Dacia%3A+questa+volta+arriva+dal+Giappone%2C+la+aspettano+tutti
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-duster-non-sara-dacia-questa-volta-arriva-dal-giappone-la-aspettano-tutti/19097/amp/
Categories: NEWS

La nuova Duster non sarà Dacia: questa volta arriva dal Giappone, la aspettano tutti

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Che beffa per la Dacia: Arriva la nuova Duster ma non sarà del marchio romeno. Il nuovo Suv arriva direttamente dal Giappone

La Dacia Duster è senza dubbio una delle auto maggiormente riuscite negli ultimi anni. Coniugare in una sola vettura lo spirito tipico dei Suv, adatti anche per l’offroad unito ad un prezzo da citycar ha permesso alla vettura di essere quasi la preferita dagli italiani.

E così, con 28.429 immatricolazioni nel 2024, la Duster è stata la 12ma auto più venduta nel 2024, la terza – con 17.856 – tra quelle alimentate a Gpl. Eh sì perché il marchio romeno appartenente al gruppo Renault ha puntato forte sull’auto a doppia alimentazione, sfruttando il costo minore in tema di rifornimento del Gpl.

E così, visto anche l’enorme successo della Duster, sono diversi i marchi che stanno provando a ripetere quando fatto dalla Dacia, provando a replicare lo stesso schema che ha permesso al Suv di riscuotere un successo immenso nel corso degli anni. Tra questi, c’è la Nissan decisa a creare una sua versione della Duster.

Dacia Duster, la Nissan “copia” il Suv romeno

Il marchio giapponese, in vista dei prossimi anni, ha presentato diverse novità a partire dalla Nissan Leaf modello crossover fino alla Micra full electric realizzata sulla base della Renault 5. Ed in cantiere c’è anche la realizzazione della Dacia Duster marchiata ovviamente Nissan.

Dacia Duster, la Nissan “copia” il Suv romeno – derapate.allaguida

Una vettura, questa, che sarà realizzata con ogni probabilità nello stabilimento indiano del marchio, a Chennai. La data è già stata fissata, il 2026. Presso questo stabilimento, d’altronde, è già in produzione la Renault Duster. Sì, avete letto bene ed il motivo è davvero semplice. Nel Gruppo Renault il marchio della Losanga e la Dacia possono scambiarsi sia modelli che nomi tra di loro.

E così la Renault ha sfruttato ciò per realizzare una sua versione della Duster venduta solo in India, Africa, Turchia, Medio Oriente ed America Latina. Una situazione – quella dello scambio nomi – che coinvolge anche la Nissan in virtù dell’alleanza stretta con il marchio francese e romeno. E così, in “licenza” anche i nipponici possono utilizzare le tecnologie Renault.

La Nissan può quindi costruire una versione personale della Duster andando a modificare il design della vettura con influenze della Patrol, un fuoristrada davvero dalle grandi dimensioni con il comfort di un’ammiraglia. Possibile, però, che si utilizzi il nome Terrano per questo Suv, un nome che rievoca ricordi del Suv prodotto dal 1993 al 2005.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

L’auto che fa risorgere definitivamente il Diesel: che spettacolo, prezzi e dettagli

La nuova auto di Audi è il top per chi cerca una vettura con motore…

47 minuti fa

Dacia e Renault, come disattivare il segnale di superamento limite di velocità? C’è una procedura da seguire

Una procedura nascosta tra le funzioni di bordo: ecco come gestire l’avviso del limite di…

2 ore fa

Qual è la Mercedes più bella? Questo modello ha stregato praticamente tutti

Ci sono tante Mercedes che colpiscono, stregano con il loro stile. Ma ce n'è una…

3 ore fa

Utenti furiosi, il prezzo del biglietto di Bus e Metro è salito alle stelle: salasso in piena estate, mamma mia quanto costa

I mezzi pubblici sono sempre più usati, ma i biglietti ora schizzano alle stelle. Non…

4 ore fa

Blocco alla circolazione confermato, tantissimi mezzi fermi tra poche ore: divieto totale per tutta l’estate

Ancora una volta siamo di fronte a un blocco della circolazione che rischia di causare…

5 ore fa

Non fate il pieno oggi, benzina e diesel quasi gratis!

Benzina e diesel oggi hanno un costo significativo, ma in futuro le cose possono cambiare.…

6 ore fa