La+nuova+Duster+non+sar%C3%A0+di+Dacia%3A+cambia+il+marchio+ma+non+il+prezzo+da+sogno
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-duster-non-sara-di-dacia-cambia-il-marchio-ma-non-il-prezzo-da-sogno/15579/amp/
NEWS

La nuova Duster non sarà di Dacia: cambia il marchio ma non il prezzo da sogno

Pubblicato da
Alessandro

Colpo di scena in casa Dacia: la nuova Duster non porta il logo del marchio di Pitesti, ma il prezzo non ha subìto alcuna variazione. Resta un affare da sogno e da cogliere al volo: tutti i dettagli svelati in questo 2025

Se il mercato delle auto ha una regina delle low cost, quella è sicuramente Dacia. Il marchio di Pitesti è entrato in punta di piedi nel corso degli ultimi anni, fino a far suo lo scettro e a tenerselo stretto a scapito delle big dell’Automotive. Il marchio di Pitesti è decollato sulle ali di Sandero Duster, ormai in cima alle preferenze dei concessionari italiani.

È il caso soprattutto del secondo, che da anni è tra i SUV più apprezzati nel nostro mercato. E come non potrebbe? Funzionale, pratico, comodo e soprattutto economico: Dacia Duster si rinnova per il 2025 e tra pochissimo si contornerà anche della sorellona Bigster. L’attuale modello è pronto ad andare in pensione, anche se non in tutti i mercati del mondo.

In che senso? La vecchia versione del SUV Duster sarà ancora acquistabile nel mercato di casa Brasile, dove il mezzo di Pitesti sarà però marchiato e firmato da un altro costruttore. Un piccolo (ma prevedibile colpo di scena), che non va a stravolgere le caratteristiche e soprattutto il prezzo finale.

Dacia Duster? No, il marchio è un altro: prezzo e dettagli invariati

Se proverete ad acquistare il SUV low cost Duster in Brasile, vi renderete conto che il marchio è ben diverso da quello commercializzato in Europa. Di quale si tratta? Di Renault, cugina (se non sorella maggiore a tratti) del brand Dacia, che al di là dell’oceano mette in vendita la vecchia versione dell’auto rumena con il diamante ben visibile sul frontale.

Renault Duster (Press Media) derapate.allaguida.it

I dettagli e le dotazioni sono invariate. Renault Duster può contare sugli stessi allestimenti disponibili in Europa a marchio Dacia. Stessa cosa dicasi anche per le motorizzazioni: attualmente il SUV è venduto in Brasile con propulsore a benzina benzina SCe da 1,6 litri da 120 CV con cambio manuale o CVT. Oppure con propulsore TCe flex-fuel turbo di 1,3 litri da 163 CV in accoppiata con la trasmissione e cambio XTronic CVT.

L’unico asterisco riguarda la versione 4×4: Renault Duster è disponibile in Brasile solo ed esclusivamente con la trazione anteriore. Il prezzo? Resta abbordabile e accessibile a tutti: il SUV franco-rumeo parte da R$ 132.990 (al cambio siamo sui 22.000 euro circa) e può sconfinare sino a quota R$ 167.690 (circa 27.800 euro).

Alessandro

Recent Posts

Piaggio, nuova offerta pazzesca: addio meccanico, non dovrai più pensare a nulla

Piaggio, con la nuova offerta dicI addio al meccanico: non dovrai più pensare a nulla,…

34 minuti fa

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

3 ore fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

6 ore fa

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

14 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

15 ore fa

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

22 ore fa