La+nuova+Fiat+far%C3%A0+tremare+anche+la+Jeep%3A+%C3%A8+enorme+e+super+aggressiva
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-fiat-fara-tremare-anche-la-jeep-e-enorme-e-super-aggressiva/1891/amp/
NEWS

La nuova Fiat farà tremare anche la Jeep: è enorme e super aggressiva

Pubblicato da
Giovanni Messi

Andiamo a scoprire una Fiat del tutto nuova che punta a far paura alla concorrenza. Le novità sono davvero parecchie.

Il marchio Fiat ha in programma un netto rinnovamento della gamma che porterà grandi novità. Il nuovo corso, dal punto di vista del design, è già partito con la Grande Panda, vale a dire la nuova generazione della citycar più amata dagli italiani che si presenta ora come un SUV di Segmento B, proposto anche in versione full electric.

Le prime foto ufficiali della nuova Panda sono già state nei giorni scorsi e, l’11 di luglio, ci sarà la presentazione ufficiale del nuovo modello che sarà prodotto in Serbia. Nel 2025, inoltre, la Fiat svelerà un SUV di dimensioni ancor più importanti, che assumerà, a meno di colpi di scena, il nome Multipla, anche se nulla avrà a che vedere con la storica monovolume prodotta tra il 1998 ed il 2010.

Tra qualche anno farà la sua comparsa anche un altro modello molto atteso, che, tuttavia, dalle nostre parti vedremo difficilmente. Si parla del 2028 come data di uscita anche se ci sono certezze assolute in merito.

Fiat, il nuovo modello in arrivo nel 2028

Ci riferiamo alla nuova Toro, un pick up che avrà la piattaforma in comune con la Jeep Compass. Si tratta di un modello che a molti di voi potrà non suonare familiare, dal momento che non è presente in Europa, né tantomeno in Italia. La Toro, tuttavia, è una delle auto più popolari in Brasile e Argentina, nazioni dove la Fiat ha un grande mercato.

Fiat Toro è una best seller in Sud America (Stellantis) – derapate.allaguida.it

La Toro è un grande pick-up, un tipo di veicolo molto amato in Sud America che, probabilmente, dalle nostre parti non susciterebbe un interesse tanto grande. Molti temevano che la nuova Toro non sarebbe stata realizzata ma dal Brasile si dice il contrario, anche se ci saranno diversi anni da attendere prima di scoprirne le forme.

Per la prima volta, la Toro potrebbe essere dotata di motori ibridi con potenzenotevoli, comprese tra i 220 ed i 390 cavalli, visto che sono quelle permesse dalla piattaforma STLA. Dovrebbe adottare, inoltre, per le versioni elettrificate, batterie da 98 kWh.

Ricordiamo che la Jeep Compass del futuro avrà anche una versione full electric, con autonomia compresa tra 500 e 700 km. Per questo, non è da escludere che anche la Toro possa presentarsi anche come una BEV, magari se il mercato di riferimento avrà ottenuto, finalmente, quel balzo in avanti auspicato da tutti gli operatori del settore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Papa Leone XIV l’ha riportata a Piazza San Pietro, le immagini hanno fatto il giro del mondo

Papa Leone XIV, le immagini della messa di inaugurazione fanno il giro del mondo: l'ha…

2 ore fa

Salvini, no secco all’idea di Stellantis: il gruppo frena, cosa sta succedendo

Continuano le diatribe tra il Governo e il Gruppo Stellantis, con l'ultima affermazione da parte…

3 ore fa

Sconto di 8.000 euro e rata alla portata per il SUV ibrido: vogliono venderli tutti, sta per uscire il nuovo modello

Adesso puoi avere questo SUV ibrido in sconto: paghi 8.000 euro in meno. Vogliono venderli…

4 ore fa

Completamente sparite nel nulla, rischio inquietante per tantissimi italiani: se ti capita non la rivedrai più

Incredibili problemi per queste auto, con il dato che è davvero inquietante e rischia di…

5 ore fa

RC Auto, svolta epocale in Italia: addio per sempre ai moduli, SPID obbligatorio per farti risarcire

Rivoluzione epocale in Italia per quanto riguarda l'assicurazione, con l'uso dello Spid che ora sarà…

6 ore fa

Schumacher, l’annuncio che azzera ogni speranza: è sempre lui, ennesimo affronto

Non c'è pace per il futuro di Schumacher, con l'ultimo affronto che fa davvero molto…

7 ore fa