La+nuova+Panda+arriva+al+prezzo+di+5+mila+euro%3A+Dacia+annientata+subito
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-panda-arriva-al-prezzo-di-5-mila-euro-dacia-annientata-subito/4320/amp/
NEWS

La nuova Panda arriva al prezzo di 5 mila euro: Dacia annientata subito

Pubblicato da
Christian Camberini

Conosciamo tutti la Fiat Panda, icona dell’automobilismo italiano, e in questo articolo vi parleremo di una Panda che vale 5.000 euro.

La Fiat Panda, chi più o chi meno, sa perfettamente che è un’autovettura davvero iconica e intramontabile. Nata a cavallo degli anni ottanta, la vettura italiana esiste e resiste anche nel mercato delle quattro ruote di oggi, dimostrando di essere senza tempo (pur evolvendosi negli anni).

Ciò che probabilmente le ha donato il successo che in tantissimi celebrano ancora oggi è legato alla resistenza e all’affidabilità del mezzo in questione, ma anche al prezzo molto economico.

Certo, nemmeno la Panda italiana riesce a raggiungere i risultati che sono riusciti ad agguantare direttamente dall’altra parte del mondo, se parliamo di prezzo economico. Una nuova Panda può costare alla modica cifra di 5.000 euro. Ma com’è possibile? Non ci resta altro da fare che approfondire la questione e venirne a capo.

Panda, prezzo incredibile: i dettagli

La Panda di cui vi stiamo parlando non è affatto italiana, ma bensì cinese, essendo frutto del lavoro del colosso cinese Geely. Inoltre, è davvero piccola. Poco più lunga di tre metri, larga 1,6 e alta 1,52 metri, non è una microcar. Seppur estremamente compatta, questa piccola auto è omologata per quattro persone. La tecnologia all’interno dell’abitacolo non manca, a partire da un display da 9,2 pollici per la strumentazione, segue uno schermo centrale da 8 pollici per l’infotainment dell’automobile.

Panda Geely, l’elettrica da 5.000 euro (derapate.allaguida.it – Instagram)

Anche la sicurezza svolge un ruolo fondamentale all’interno di questa particolare vettura, che è stata costruita con acciaio altoresistenziale nei punti dove i passeggeri e il guidatore necessitano di massima protezione. E tutto questo a soli 5.000 euro, per quanto possa sembrare incredibile. La domanda che a questo punto qualche lettore si sarà posto è la seguente: ma arriverà mai tale modello in Italia? Si tratta di un quesito destinato a rimanere senza risposta, almeno per il momento.

Comunque, considerando l’esportazione e i vari dazi che colpiscono regolarmente la Cina, è veramente molto difficile pensare che in caso di approdo sul mercato europeo questa Panda possa costare così poco. Inoltre, per ovvi motivi legati al prodotto Fiat, per fare il suo debutto in Italia dovrebbe anche cambiare nome. In ogni caso, fra dimensioni contenute, tecnologia all’avanguarda e sicurezza all’ultimo grido, siamo sicuri che anche a un prezzo pù alto questo veicolo potrebbe riscuotere potenzialmente moltissimo successo dal punto di vista commerciale. Non resta altro da fare che aspettare di vedere quale piega prenderà questa storia.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come…

40 minuti fa

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

2 ore fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

3 ore fa

Dalla Finlandia può arrivare la svolta, motore nascosto nelle ruote: usa una tecnologia rivoluzionaria

Un prototipo finlandese mette i motori nelle ruote: risposta più pronta, peso giù e spazio…

7 ore fa

Dalla Cina il “clone” spietato dello scooter italiano: corre quanto una moto e costa poco

Dalla Cina arrivano altri grandi scooter, con un modello da sogno che infiamma il mercato.…

8 ore fa

Motore fai da te, ma è potentissimo: può distruggere una Ferrari di F1 ed usa una tecnologia alternativa all’elettrico

Un V12 fatto in officina, spinto dal metanolo e tre turbo: suona come fantascienza, ma…

9 ore fa