La+nuova+politica+costa+carissima+all%26%238217%3Bautomotive%3A+si+pagher%C3%A0+di+pi%C3%B9%2C+allarme+tra+i+clienti
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-politica-costa-carissima-allautomotive-si-paghera-di-piu-allarme-tra-i-clienti/14444/amp/
NEWS

La nuova politica costa carissima all’automotive: si pagherà di più, allarme tra i clienti

Pubblicato da
Keivan Karimi

Una decisione a livello politico dai piani alti rischia di mettere ancora più in difficoltà il mercato automobilistico internazionale.

Il mondo della politica internazionale ha tutti gli occhi fissati sugli Stati Uniti. Infatti questi sono i giorni dell’insediamento di Donald Trump come nuovo presidente USA, dopo aver vinto in maniera nitida le elezioni presidenziali dello scorso autunno, superando la sfidante democratica Kamala Harris.

Gli effetti della seconda elezione di Trump inizieranno a compiersi e mostrarsi già nei prossimi mesi. Tante le modifiche che vuole apportare l’imprenditore di New York nei vari settori, sia negli affari esteri che in quelli interni. Tra le prime categorie ad essere inibite c’è senza dubbio quella del mercato automotive, che rischia di essere colpito ed affondato da alcune decisioni spaventose.

Trump lancerà dei dazi del 25% sulle componenti meccaniche per la costruzione di automobili, in particolare su quelli provenienti da paesi vicini come Canada e Messico e sui rivali dalla Cina. Insomma, un aumento delle tariffe e della tassazione che non farà piacere né ai produttori né ai consumatori, cambiando di fatto tutto l’ordine commerciale in questo ambito.

Mazzata di Trump al settore automotive: veicoli sempre più cari

Proprio dal Messico, un paese che sicuramente non ha preso positivamente la rielezione di Trump negli USA, arrivano allarmi significativi. In particolare dall’Ina, l’associazione nazionale dei produttori di ricambi auto, che ha parlato di un impatto negativo sul mercato auto in generale a causa dei nuovi dazi promessi dal neo presidente.

Mazzata di Trump al settore automotive: veicoli sempre più cari (Ansa foto) – derapate.allaguida.it

I veicoli in vendita negli Stati Uniti dovrebbero subire un incremento di prezzo in media di 2.414 dollari già nel 2025. Una conseguenza che diventa un rischio per la competitività dei veicoli americani, con aumento dei costi per consumatori e venditori. Il Messico spera in una cooperazione in questo settore tra i due paesi, per mitigare gli effetti di certe politiche protezionistiche, ma la strada appare molto tortuosa.

Ovviamente i dazi di Trump non metteranno in difficoltà solo il mercato USA, ma rappresenteranno un effetto domino su tutto il mercato mondiale. Diverse case automobilistiche europee per esempio vantano gran parte del loro fatturato con le vendite in territorio USA. Ora l’aumento dei costi e le nuove tassazioni rischiano di dare un’ulteriore mazzata a certe aziende.

Andrà trovata una soluzione generale, ma pare che la politica dei dazi sia alla base delle strategie del tycoon repubblicano, senza riflettere sul fatto che saranno i cittadini ad essere colpiti, con aumento di prezzi esponenziale sulle nuove vetture, e di fatto anche le case produttrici costrette ad aumentare i prezzi di listino delle atuo.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

1 ora fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

2 ore fa

E’ già finita per la Fiat Pandina? L’erede sembra la mitica Panda degli anni ’80 ma più grande

La Fiat Pandina potrebbe avere le ore contate visto che il futuro dell'erede della storica…

11 ore fa

Piaggio, nuova offerta pazzesca: addio meccanico, non dovrai più pensare a nulla

Piaggio, con la nuova offerta dicI addio al meccanico: non dovrai più pensare a nulla,…

12 ore fa

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

14 ore fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

17 ore fa